"Massimo Soricetti" ha scritto nel messaggio news:440e2da2$0$18283$ snipped-for-privacy@reader1.news.tin.it...
..dipende in che tubi si trovano..quelli dei display fluorescenti sono di solito a 3-3.5V..per quanto riguarda gli sbalzi penso siamo meno robusti delle lampadine...ma funzionando a temperature più basse...boh!
Il Wed, 08 Mar 2006 02:03:35 +0100, nonostante la corrente di placca pericolosamente elevata, Massimo Soricetti, senza effettuare gli accordi, volle trasmettere :
Ciao, Ogni valvola ha le sue funzioni ed il consumo dei filamenti è direttamente proporzionale alla potenza utile della valvola stessa, essendo strettamente legato all'emissione catodica. La tensione dei filamenti generelmente è 6,3 Volt con una tolleranza del
5%, in questo caso le valvole hanno come prefisso la lettera E ( EC90, ECC81, ecc.) oppure il numero 6 (6AB6, 6AU7, ecc.). L'alimentazione può essere alternata o continua, in quanto è il calore che determina l'emissione; viene adottata la continua solo negli stadi di preamplificazione BF, per ridurre il possibile rumore di fondo indotto. Le valvole esistono anche in altre tensioni di filamento (12, 24, ecc.) oppure a tensioni più elevate per accensione in serie, direttamente dalla tenzione di rete, come erano sugli apparati domestici di basso costo negli anni 60-70...
A parità di tensione di alimentazione (es. tubi tipo E... ) la corrente assorbita può variare in base al modello del tubo
In termini di integrità del filamento la tolleranza è abbastanza ampia, ma superare la tensione o correnete (esistono tubi alimentati in corrente) definita dal costruttore porta ad un veloce esaurimento del tubo stesso... solitamente una tensione di alimentazione + bassa non crea problemi e la si utilizza generalmente per avere una resa più bassa della valvola...
Certamente esistono tubi con tensioni di lavoro ad esempio di 19 V con correnti che superano i 20 A dipende sempre un pochino dal modello e tipo di tubo che utilizzi.
Una tensione più bassa può portare anch'essa a esaurimento del tubo, soprattutto se funziona a tensioni elevate e non vengono prese precauzioni per limitare la corrente del tubo. Anche a me è sembrato strano quando l'ho letto ma ha una sua logica.
Ciao! Piercarlo
--
Per rispondere in privato invertire nome e cognome
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here.
All logos and trade names are the property of their respective owners.