Ciao a tutti, Chi di voi, ha preso la cosidetta "scossa" ? (Scossa cioè chi ha toccato dei fili elettrici dove vi era una differenza di potenziale di 100V o più, insomma, quanto basta per sentirla). Come? Dove? Perchè? Quanto male?
Bye,
Ciao a tutti, Chi di voi, ha preso la cosidetta "scossa" ? (Scossa cioè chi ha toccato dei fili elettrici dove vi era una differenza di potenziale di 100V o più, insomma, quanto basta per sentirla). Come? Dove? Perchè? Quanto male?
Bye,
-- Carmine ( pikachu31NOSPAM@gmail.com (Togli la scritta NOSPAM) ) Webmaster di The Total Site (http://www.tekkentag.altervista.org/ )
"Carmine" ha scritto nel messaggio news:do1qsh$ofp$ snipped-for-privacy@area.cu.mi.it...
Credo che in questo NG siamo in molti.... :o) Io personalmente ho preso la
220 un po' di volte. Ho conosciuto anche un operaio dell'ENEL che ha beccato 10kV ed ha due buchi alle ginocchia per via dell'arco elettrico.Ciao Mushu.
Qualunque persona viva in un paese industrializzato ha già preso la scossa.
Boiler
ci sono io ad aver preso la 220v qualche volta, conosco un amico che ne ha presa una peggore ed e stato ricoverato circa 2 settimane(se non sbaglio)
Sei già sceso dall'auto in una giornata secca e toccando la carrozzeria hai sentito "tic"?
Boiler
P.S.: Possibilità 2: non vivi in un paese civilizzato ;-)
Boiler ha scritto:
E perchè io no? (si vabbe, a 10 anni mi sono messo la pila da 9V sulla lingua ma non penso che si può definire scossa...)
Bye,
-- Carmine ( pikachu31NOSPAM@gmail.com (Togli la scritta NOSPAM) ) Webmaster di The Total Site (http://www.tekkentag.altervista.org/ )
Mushu ha scritto:
Perchè? come? voglio sapere... :)
Bye,
-- Carmine ( pikachu31NOSPAM@gmail.com (Togli la scritta NOSPAM) ) Webmaster di The Total Site (http://www.tekkentag.altervista.org/ )
Boiler ha scritto:
Ahhh vero :)
:P
Bye,
-- Carmine ( pikachu31NOSPAM@gmail.com (Togli la scritta NOSPAM) ) Webmaster di The Total Site (http://www.tekkentag.altervista.org/ )
che a giudicare da quello che succede in Italia potrebbe anche essere... :P
-- Davide C. Peugeot 106 Driver (22,90k,PT)
Finche lo dici tu che sei italiano... tutto OK. Notare che la mia era solo una battuta. Mai mi permetterei di dire una cosa simile.
Boiler
"Boiler" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@4ax.com...
E probabilmente anche qualche "non vivo" :-)
Viva era inteso come congiuntivo di vivere, non come aggettivo ;-)
Boiler
Io di scosse dalla rete elettrica ne ho prese un'infinità. Ho cominciato a 5 anni togliendo una vecchia spina con gli elettrodi entrambi completamente metallici da una presa. Adesso come adesso se prendo una scossa fase - terra sento solo un solletichio sulle dita e se prendo una scossa fase - neutro sento circa come quando si conficcano i filetti che compongono la treccia di un cavo elettrico. Scosse fase - fase non le ho mai prese. Questa mia poca sensibilità alle scosse elettriche è dovuta in gran parte allo spessore maggiore della media della mia pelle sul palmo delle mani = resistenza di contatto molto elevata.
snipped-for-privacy@nospam-inwind.it ha scritto:
Come si fanno a prendere scosse fase-fase??? Dico, due fasi a 230V, non si annullano a vicenda e quindi prendi 0V?
Bye,
-- Carmine ( pikachu31NOSPAM@gmail.com (Togli la scritta NOSPAM) ) Webmaster di The Total Site (http://www.tekkentag.altervista.org/ )
Metti un dito sulla R e uno sulla S o sulla T. Prova...
Sistema trifase... si accende la lucina?
Boiler
Boiler ha scritto:
No... si è bruciato il filamento della lampadina... :P Mmm quindi non tutte e tre le fasi sono a 380V?
Bye,
-- Carmine ( pikachu31NOSPAM@gmail.com (Togli la scritta NOSPAM) ) Webmaster di The Total Site (http://www.tekkentag.altervista.org/ )
"Carmine" ha scritto nel messaggio news:do2282$vka$ snipped-for-privacy@area.cu.mi.it...
Da quanto ricordo le tre fasi sono a 380 ma sfasate di 120 gradi l'una dall'altra. Tra ciascuna delle fasi c'è una tensione di 220 V.
Perdonate se sbaglio, ma vado a memoria ;)
Non sbagli. Un'nica osservazione: con il sistema nuovo si è passati a 230V fase-neutro e 400V fase-fase.
Boiler
"Carmine" ha scritto nel messaggio news:do1qsh$ofp$ snipped-for-privacy@area.cu.mi.it...
Io per fortuna ho preso solo scosse a 220 :)
Quella che ho sentito meglio è stato in un quadro elettrico di una pompa che non partiva, ero con altri colleghi a controllare xchè non andava ed eravamo in un seminterrato con 10 cm di acqua, menomale che avevo gli stivali ;). "Ovviamente" facevo le prove con tensione x vedere col tester dov'è che si fermava la corrente :) Poi non ricordo, devo aver toccato qualche morsetto con la mano... ho fatto un salto con bestemmioni istantanei a raffica, tipo convulsioni, che i miei colleghi si son troppo divertiti a guardarmi, volevano che lo rifacessi :))))
Male... beh bene non fa, ma lo preferisco di gran lunga al dentista ;)
Ciao,
Enrico.
Io ricordo che il sistema trifase è rappresentabile con tre vettori sfasati di 120* l'uno dall'altro e di ampiezza 220 V cadauno. Se si sommano due vettori adiacenti, tramite la regola del parallelogramma, si ottiene un vettore che è lungo circa 1,73 volte il vettore di partenza (ovvero uno dei vettori a 220 Volt)
infatti 220 * 1,73 = cica 380 V
ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.