Palmare: circuito di carica e/o batteria guasti?

Ciao a tutti,

mi presento per la prima volta su questo Ng in cerca di aiuto e con un bel problemone da risolvere...

Sono in possesso, da alcuni anni ormai, di un Asus A620BT, compagno di mille avventure.

Per la carica della batteria il palmare necessita di una tensione di ingresso di 5V, 1,2A. Recentemente ho avuto la brillante idea, in una situazione di emergenza, di provare a caricare la batteria con una tensione di 6V, inizialmente con inversione della polarità.

Lì per lì sembrava che non avessi fatto danni, mai i guai poi sono arrivati... adesso la batteria può stare in carica per giorni e giorni senza mai oltrepassare il 20% della carica (e senza che mai la spia verde di fine carica si accenda). La durata della batteria, di conseguenza, è ridotta a pochi minuti.

Dopo aver aperto il palmare e andando a misurare la tensione della batteria con un tester digitale ho scoperto che questa oscilla molto rapidamente e senza nessun apparente criterio tra 2.90 e 3.80V in fase di misurazione, le oscillazioni hanno durata di poche frazioni di secondo e sono state eseguite con la batteria collegata al palmare.

Misurando la tensione della batteria durante la carica, ad alimentazione collegata, questa è di 3.80V stabili.

Scollegando la batteria ed andando a misurare la tensione direttamente su quest'ultima bypassando l'elettronica interna, la tensione è di 3.80V stabili.

A questo punto ho due dubbi:

  1. Secondo voi ho messo ko soltanto la batteria o anche il circuito di carica interno al palmare (anche nella batteria stessa ci sono degli integrati ed un minimo di circuiteria, spero di aver "ucciso" soltanto quelli)?
  2. Sono disponibili in commercio delle batterie di ricambio da 1.200,
1.500 e 1.600 mA. Non sapendo da quante mA è la mia batteria, posso prendere la più capiente (1.600mA) oppure rischio di danneggiare qualcosa?

Ovviamente stiamo parlando di batterie ad ioni di litio.

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.

Gabriele

Reply to
Gabriele Tozzi
Loading thread data ...

Prima o poi succede a tutti...

Il tester digitale (economico, gli altri chiedo al NG?) non permette di osservare correttamente delle variazioni tanto rapide. Ci vuole quello analogico.

Secondo me la batteria e' ancora a posto. Qualcosa nel circuito di carica non ha gradito i 6V invertiti.

Il rischio piu' grande lo corri nel danneggiare il tuo portafoglio: se il circuito di carica e' andato, una batteria nuova non risolve il tuo problema.

Se le tre capacita' sono date per il tuo palmare (guarda sul sito del produttore, non cosa dicono sull'inserzione eBay ;-) ), allora prendi anche quella piu' grande: ci mettera' di piu' a caricarsi.

Piuttosto, prima di spendere, fatti prestare una batteria carica da un palmare uguale/simile e fai un ciclo di scarica-carica: se la ricarica, allora mi sono sbagliato e puoi cambiare batteria.

Buona fortuna, PaoloC

Reply to
PaoloC

PaoloC ha scritto:

Il sito del produttore dice 1.300mA... ahah! Opterò per la 1.600, se il problema è solo il tempo di carica.

Purtroppo non ho un palmare uguale/simile tra le mani e non saprei come procurarmelo, c'è qualche altro test che potrebbe essere utile fare per capire se il problema sta nella batteria o nel palmare prima di metter mano al portafoglio?

Grazie

Gabriele

Reply to
Gabriele Tozzi

Riscrivo: "se la capacita' maggiore e' elencata sul sito del produttore, allora ci mettera' solo di piu' a caricarsi". Se la ASUS non la indica per il tuo modello, puo' essere che abbiano adottato lo stesso form-factor delle batterie per modelli piu' recenti, quindi ci sono in giro batterie fisicamente uguali di capacita' maggiore.

Non e' detto che il circuito di carica del tuo palmare non sia temporizzato, e quindi assuma di avere una batteria da 1300. Se gli metti quella da 1600 ed e' temporizzato, non la carichera' mai al 100%.

Non ne ho idea. Spiacente.

pc

Reply to
PaoloC

ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.