Ciao a tutti,
mi presento per la prima volta su questo Ng in cerca di aiuto e con un bel problemone da risolvere...
Sono in possesso, da alcuni anni ormai, di un Asus A620BT, compagno di mille avventure.
Per la carica della batteria il palmare necessita di una tensione di ingresso di 5V, 1,2A. Recentemente ho avuto la brillante idea, in una situazione di emergenza, di provare a caricare la batteria con una tensione di 6V, inizialmente con inversione della polarità.
Lì per lì sembrava che non avessi fatto danni, mai i guai poi sono arrivati... adesso la batteria può stare in carica per giorni e giorni senza mai oltrepassare il 20% della carica (e senza che mai la spia verde di fine carica si accenda). La durata della batteria, di conseguenza, è ridotta a pochi minuti.
Dopo aver aperto il palmare e andando a misurare la tensione della batteria con un tester digitale ho scoperto che questa oscilla molto rapidamente e senza nessun apparente criterio tra 2.90 e 3.80V in fase di misurazione, le oscillazioni hanno durata di poche frazioni di secondo e sono state eseguite con la batteria collegata al palmare.
Misurando la tensione della batteria durante la carica, ad alimentazione collegata, questa è di 3.80V stabili.
Scollegando la batteria ed andando a misurare la tensione direttamente su quest'ultima bypassando l'elettronica interna, la tensione è di 3.80V stabili.
A questo punto ho due dubbi:
- Secondo voi ho messo ko soltanto la batteria o anche il circuito di carica interno al palmare (anche nella batteria stessa ci sono degli integrati ed un minimo di circuiteria, spero di aver "ucciso" soltanto quelli)?
- Sono disponibili in commercio delle batterie di ricambio da 1.200,
Ovviamente stiamo parlando di batterie ad ioni di litio.
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
Gabriele