Allo scopo di costruirmi un carico elettronico di discreta potenza (1000W) ho allestito per prova preliminare una aletta di 40 Cm di lunghezza con su montati 12 mos adeguati a sopportare il carico. Ho sempre saputo che è possibile mettere i mos in parallelo per cui ho proceduto a un collegamento puramente parallelo tranne per i gate pilotati con una resistenza da 10 ohm ciascuna. I mos vengono fatti lavorare pilotati da un operazionale + shunt regolando quindi la potenza che vorrei dissipare. Purtroppo le prime prove hanno dato risultati deludenti, c'è sempre uno dei mos che salta poichè pare che solo lui assorba tutto il carico...sono sufficienti meno di 100w perchè ci sia un cedimento...ma non si devono compensare automaticamente con l'aumento di temperatura e distribuirsi il carico ? Ho realizzato altri circuiti del genere in passato con 4-5 mos in parallelo con potenze di 2-300W senza rilevare questo problema. Può essere la bassa qualità (cinesi) dei mos che potrebbero essere "troppo" elettricamente diversi nonostante siano dello stesso tipo (irfp1010) ? PS: ho effettuato una prova con 2 soli mos senza aletta dissipando 2-3W per vedere cosa succedeva e ho rilevato 25 e passa gradi di differenza fra i contenitori...salendo di potenza aumenta il divario termico confermando che in pratica che un solo mos si occupa di condurre ... Grazie di eventuali consigli e delucidazioni.
- pubblicata
10 anni fa