Avendo un trasformatore a doppia uscita, per avere la somma delle due correnti continue, conviene mettere in parallelo a monte i secondari o si possono mettere in parallelo anche le uscite in continua ?
- pubblicata
5 anni fa
Avendo un trasformatore a doppia uscita, per avere la somma delle due correnti continue, conviene mettere in parallelo a monte i secondari o si possono mettere in parallelo anche le uscite in continua ?
jova ha scritto:
secondari non danno fuori la precisa ed identica V sono dolori
Il 25/09/2017 21.08, emilio ha scritto:
Il 25/09/2017 21.08, emilio ha scritto:
Ci sono controindicazioni farlo direttamente tra le uscite in cc ?
jova ha scritto:
o 2esatto, raddrizzi le uscite con un ponte a diodi e poi colleghi i + e i - tra di loro
filo accostato all'altro.
Il 25/09/2017 23.08, LAB ha scritto:
ha 2 uscite separate, quindi ha 2 fili per il primario, due fili per un secondario e due per l'altro secondario
----Android NewsGroup Reader----
..metti i due avvolgimenti in parallelo e con un amperometro in serie guard
bile..
Il 25/09/2017 22:22, emilio ha scritto:
parallelo i secondari, ma se la differenza di tensione supera le centinaia di mV il parallelo dopo il ponte di diodi non rischia
?se proprio si vuole essere sicuri meglio mettere in parallelo le
differenze si equalizzerebbero sulla tensione minore) e le due tensioni vengano equalizzate da un circuito di tracking (banale da realizzare nel caso del parallelo, un po' meno se si vuole avere anche
-- bye !(!1|1)
Il 25/09/2017 23:28, jova ha scritto:
gli incapsulati di solito hanno un'elevata resistenza interna per resistere ai cortocircuiti
spesso a vuoto hanno una tensione anche 1.6-1.7 volte rispetto a quella nominale (che hanno al carico nominale)
differenti
-- bye !(!1|1)
Il 26/09/2017 07.20, not1xor1 ha scritto:
non misuro differenza, entrambi i secondari hanno 11.43 V
Il 26/09/2017 03.40, rondine ha scritto:
scusa non ho ben capito in serie a cosa. Sicuramente non intendi cosi
|--WW| | | |--WW| | | A | |____|
nulla, messo cosi ( ma sicuramente ho capito male io) non dovrebbe mandare il trafo in corto e farsi una fumata ?
Colleghi insieme due capi dei due secondari e verifichi che fra gli
commuti il tester in Ampere e verifichi che la corrente sia trascurabile.
-- http://www.avg.com
di filtro puoi metterle in parallelo senza problemi pure se le tensioni di uscita fossero diverse nell'ordine di qualche volt, ammesso che il condensatore con tensione di lavoro minore sopporti
sicurezza. Se invece avessi anche dei regolatori, quello con uscita minore si troverebbe alimentato al contrario.
comportarti come se avessi un unico alimentatore.
Perfetto grazie
----Android NewsGroup Reader----
Il 26/09/2017 11.05, LAB ha scritto:
circa 2.2 mV
ok grazie anche a te
Il 26/09/2017 08:58, jova ha scritto:
per i trasformatori incapsulati da circuito stampato, di solito nei datasheet ci sono anche gli schemi dei collegamenti per serie/parallelo
-- bye !(!1|1)
e.
..tuttavia se la differenza fosse assai meno trascurabile potresti rimediar e, sempre che ci fosse spazio tra nucleo ed avvolgimenti, aggiungendo qualche spira o decina di spire, dove la tensione di un avvolgimento fosse minore dell' altro ..e questo varrebbe anche per quando si vogliono mettere due trasformatori dello stesso tipo in parallelo
ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.