Ciao a tutti.
Recentemente presso la ditta per cui lavoro si è guastato il citofono in quanto ha preso l'acqua.
Non sto a dilungarmi nel racconto di come sono avvenuti i fatti, ma vengo subito al sodo.
Mi sono proposto di vedere se riesco a sistemarlo io, sempre che sia fattibile!
Il citofono che poi è un videocitofono (ma il video è la parte che meno interessa)
è della URMET e riporta sulla PCB principale le seguenti diciture : CS955-014AAbbiamo 3 postazioni videocitofono dalle quali possiamo aprire il cancellino e rispondere.
I campanelli sono 3 ma se non erro qualunque campanello venisse premuto suonava
ovunque comunque perchè la ditta è composto da tre società dello stesso titolare.
Dentro ad una scatola a muro con tanto di porticina (tipo contatore generale)
,nel sottoscala, vi è l'alimentatore di questo videocitofono sempre della URMET (non ho la sigla dell'alimentatore ma c''è scritto che se qualcosa va in corto occorre tenere spento l'alimentatore per un minuto e poi riaccenderlo in quanto credo
vi sia un fusibile elettronico).
Ho scollegato tutti i cavi che c''erano collegati al citofono esterno (quello
che non funziona in quanto ha preso acqua) e li ho ettichettati tutti per poi poterli ricollegare.
Ce n'erano parecchi, ma penso che la maggior parte siano quelli del video, o sbaglio?
Ho comprato il pulisci contatti ed ho disossidato tutto, ed apparentemente sembra essere abbastanza in buono stato. Ripasserò alcune saldature tanto per essere sicuro dei contatti.
La mia domanda è : Nel caso non funzionasse più questo citofono (videocitofono),
posso sfruttare l'alimentatore (qualora sia buono) ed i cavi ed i citofoni interni con un altro citofono?
Voi cosa mi consigliate, considerando che la ditta preferisce non spendere niente per ora in quanto non versa in buone condizioni?
Parlando con un elettricista amico, mi è stato detto che con 1000 euro si rifà l'impianto mettendo un nuovo citofono senza funzioni video.
Io ho visto che su ebay ce ne sono in vendita a molto meno, tipo 200 euro, voi cosa mi consigliate?
Io spero di riuscire a sistemarlo, ma se non dovessei riuscire vorrei sapere da voi cosa posso fare per sfruttare tutto lo sfruttabile ed avere le funzionalità base di 3 campanelli con possibilità di apertura cancello.
Sarei grato se qualcuno mi desse una risposta ed eventualmente mi indicasse anche dove poter trovare parti di ricambio URMET qualora fosse necessario.
Grazie in anticipo.
MM