Ciao a Tutti, sto costruendo un aperometro per arduini corrente alternata 0-25 Ampere che sensore usereste? sono orientato per un acs 711
avete idee migliori?
un saluto fil
Ciao a Tutti, sto costruendo un aperometro per arduini corrente alternata 0-25 Ampere che sensore usereste? sono orientato per un acs 711
avete idee migliori?
un saluto fil
Ma funziona anche in alternata?
Magari valore efficace...
Una resistenza?
Saluti inseriti secondo Aron.
Si, funziona anche in altrnata e fronisce un segnale proporzionale alla corrente con lo stesso segno del verso della corrente, proprio questo è il mio problema.
cosa intendi per " una resistenza" ?
eventualmente per passare da picco ad efficace mi faccio i conti sul valore in uscita, l'importante però è che capisca come portarmi a casa un segnale in continua proporzionale alla corrente alternata che passa per il sensore.
suggerimenti sono graditi
un saluto fil
fil ha scritto:
ciao se la corrente è sinusoidale puoi usare un raddrizzatore fatto con un opamp (senza cadute del diodo...) con un RC in uscita per livellare il segnale....tenendo conto del fatto Vdc=Vac*1.41. naturalmente il segnale va accoppiato ,all'opamp, con un C.... se cerchi con google trovi diversi schemi....
Il 12/12/2011 22:33, fil ha scritto:
Lo so che alla fine mi pentiro' di questa mia domanda, ma... quale e' il "problema"?
Prova a vedere questo della RS-Compnents ? 5,78.
Saluti.
il problema è che io leggo un istante, ovvero piglio un singolo punto del sinusoide che quindi non porta l'informazione della quantità "media" o "efficace" di corrente che passa in quel momento. potrei ad esempio campionare nel punto piu basso della sinusoide o nel punto medio, non posso saperlo quindi ho letture non significative.
io devo monitorare e registrare la energia utilizzata da un sistema, quindi a me interessa misurare l'ampiezza del sinusoide non il sinusoide stesso.
un saluto fil
è esattamente quello che pensavo, forse mi sono espresso male
grz fil
Il 14/12/2011 23:08, fil ha scritto:
Ma perche' pensavi di leggere un campione e poi far autodistruggere il circuito?
Se il tuo Arduino e' abbastanza veloce puoi acquisire tutta una serie di misure nel tempo ed eseguirne una media ovvero trovarne il valore efficace.
IMO, molto piu' semplice da eseguire in dominio digitale che nel mondo analogico.
ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.