Ciao, probabilmente se conoscessi le parole più appropriate per spiegarVi questo mio dubbio saprei anche la risposta quindi...ehm, in cosa differiscono? Ed in quali ambiti possono essere gli uni i sostituti degli altri?
Grazie, afrika...
Ciao, probabilmente se conoscessi le parole più appropriate per spiegarVi questo mio dubbio saprei anche la risposta quindi...ehm, in cosa differiscono? Ed in quali ambiti possono essere gli uni i sostituti degli altri?
Grazie, afrika...
"afrika" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@powernews.libero.it...
Grossomodo, i potenzionetri li regoli con una manopola, i trimmer con un cacciavite, con tutto quello che ne consegue.
Innanzitutto ti ringrazio della risposta...la differenza sostanziale, quindi, è nella metodologia realizzativa del componente...l' uno (il potenziometro) permette di essere regolato tramite una manopola (di varia forma), l' altro (il trimmer) si regola tramite una piccola vite...
Ciao afrika...
"afrika" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@powernews.libero.it...
Si', ma questa forma rispecchia l'impiego che se ne fa. Il potenziometro e' fatto per essere azionato spesso, come per esempio il controllo di volume di una radio, e puo' avere una durata di milioni di operazioni. Il trimmer e' fattoin modo da essere regolato solo in fase di taratura in fabbrica e poi deve restare fermo li' per anni. Percio' i trimmer hano una durata molto limitata, a volte anche poche decine di cicli. Comunque il funzionamento elettrico e' identico.
Milioni di operazioni sembrano tante. Hai dei dati di vita dei potenziometri?
Grazie
-- Franco Wovon man nicht sprechen kann, darüber muß man schweigen.
"Franco" ha scritto nel messaggio news:bl7fvh$90inl$ snipped-for-privacy@ID-60973.news.uni-berlin.de...
Ovviamente mi riferivo a potenziometri particolarmente robusti ed affidabili. Non ho dati sperimentali miei, mi baso soltanto sulle specifiche fornite dai costruttori. Per esempio il modello 3541 della Bourns viene dato per 5 milioni di rotazioni.
Naturalmente il prezzo è più che proporzionale alla qualità...
"Franco" ha scritto nel messaggio news:bl7fvh$90inl$ snipped-for-privacy@ID-60973.news.uni-berlin.de...
Ho guardato nel catalogo Bourns, hanno potenziometri anche da 25 milionidi rotazioni!
"Valeria Dal Monte" ha scritto nel messaggio news:VbSdb.355764$ snipped-for-privacy@twister1.libero.it...
Per non parlare poi di quelli lineari per impieghi industriali (non ricordo le marche, comunque sono quelli fatti come gli LVDT)... in quel caso andiamo sui 100 milioni di operazioni!
-- Lorenzo
ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.