Tipo questi ...
Se non si mettono i condensatori prima e dopo tanto vale non mettere neanche il choke, o qualcosa fa lo stesso anche da solo?
Tipo questi ...
Se non si mettono i condensatori prima e dopo tanto vale non mettere neanche il choke, o qualcosa fa lo stesso anche da solo?
Il 12/03/2019 20:07, Claudio_F ha scritto:
Il choke veniva usato all'uscita del raddrizzatore (selenio) nelle apparecchiature a valvole dove era richiesta una DC elevata (250-500V) ma senza i C elettrolitici non ce lo vedo proprio. Diventa una pura impedenza. In alcuni apparecchi veniva utilizzato l'avvolgimento del altoparlante come choke, quante scosse!! chi se lo ricorda? Gab
-- virus. https://www.avast.com/antivirus
Il 12/03/19 20:35, Gab ha scritto:
Ah, quello si, ma io parlo del doppio choke (un trasformatore in sostanza) che si usa nei filtri lato 230V, che presenta un'impedenza elevata ai segnali di modo comune e bassa per quelli differenziali.
Mi domando tra l'altro se ha senso il loro uso (con o senza condensatori) in apparecchi con la parte a bassa tensione isolata dal resto del mondo (orologi, termostati, timer, sonoff ecc)
quella che statisticamente arriva quasi identica su entrambi i
annullarla o almeno attenuarla di moltissimo.
ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.