Con il tester impostato nella modalita' cicalino (cioe' suona se il circuito si chiude), e' corretto che suoni mettendo in una presa a muro una punta nella fase e una nel neutro? Grazie Fabio
- pubblicata
15 anni fa
Con il tester impostato nella modalita' cicalino (cioe' suona se il circuito si chiude), e' corretto che suoni mettendo in una presa a muro una punta nella fase e una nel neutro? Grazie Fabio
Fabio [Area 6+2.1] ha scritto:
E' il sistema migliore per bruciare tutto. Usa quella portata solo per vedere se due fili sono collegati. (Senza dare tensione al circuito).
Giuliano
-- questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse@newsland.it
JUL ha scritto:
il tester è ancora intero? che culo!
ito
No, non =E8 corretto. Deve anche emettere forte odore di plastica bruciata ed illuminarsi di luce propria. I suoni che senti, poi, non sono emessi dal cicalino.
Piccio.
"Fabio
Si. Con tutti gli apparecchi collegati (frigo, tv ecc.) la resistenza in parallelo alla linea é molto bassa ed il tester la vede come un cortocircuito.
-- Sito di schemi elettronici utili e belli, di SOMMERGIBILE: http://web.tiscali.it/am2zy/
"Mansell" ha scritto nel messaggio news:4882773d$0$29986$ snipped-for-privacy@news.tiscali.it...
ALT, ALT, ALT!!! non c'e' tensione nel circuito!
"Piccio" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@a70g2000hsh.googlegroups.com...
il circuito non aveva tensione, mi sono dimenticato di specificarlo, ma lo davo per scontato. E' comunque giusto che fase e neutro siano in contatto?
"JUL" ha scritto nel messaggio news:g5tmji$4kf$ snipped-for-privacy@news.newsland.it...
e' quello che ho fatto, non c'era infatti tensione nel circuito. Ma e' giusto che in queste condizioni fase e neutro siano da qualche parte collegati?
Fabio [Area 6+2.1] ha scritto:
Tutti gli utilizzatori di casa si trovano messi in parallelo fra fase e neutro.
Ciao.
-- questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse@newsland.it
"JUL" ha scritto nel messaggio news:g5upbf$cuf$ snipped-for-privacy@news.newsland.it...
quindi e' corretto che il cicalino del tester suoni, giusto?
Fabio [Area 6+2.1] ha scritto:
Giusto.
Ciao.
-- questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse@newsland.it
non sono in contatto, sono i carichi collegati in parallelo che fanno indicare al tester una bassa resistenza fra i 2 fili, sopratutto se ci sono carichi da 2 kw , tipo boiler . stacca tutto e rifai la misura .
kfm ha scritto:
non dovrebbe staccare i cavi anche dal salvavita oltre a togliere tutti i carichi?
Il 19/07/2008, Fabio [Area 6+2.1] ha detto :
NO! quella modalita' serve per verificare la continuita'. Se gli applichi
220V distruggi il tester. L'unica modalita' usabile nella 220V (fra fase e neutro) alternata e' la portata di tensione AC > 220vAdriano
"adriano" ha scritto nel messaggio news:mn.a2b17d87cfd9e186.90087@invalid...
non c'e' tensione nel circuito.
Sulu! Fuoco coi phaser su Fabio [Area 6+2.1] che ha violato la prima direttiva in data stellare sab 19 lug 2008 11:23:11p dicendo:
Se c'è tensione nell'impianto, è giusto che suoni, e il suono dovrebbe essere circa "BOOM" :-)
Diversamente, basta un solo trasformatore, lampadina, motore, o altro carico simile, a far vedere al tester un cortocircuito. Prova a misurare una normale lampadina...
"ishka" ha scritto nel messaggio news:g5v0cu$j1c$ snipped-for-privacy@tdi.cu.mi.it...
A quale scopo? Se, come ha scritto, ha fatto la misura togliendo tensione, non è necessario.
-- Giorgio "Il brutto dell'aereo, è che non ti lasciano andare fuori a giocare!" (cit.
.. o carichi induttivi, anche piccoli
gs ha scritto:
la bobina non genera una falsa lettura?
Piccio wrote: [...]
ho le lacrime agli occhi :-D
Ste
-- Ogni problema complicato ha una soluzione semplice...per lo piu` sbagliata [cit. Franco, i.h.e. 20.01.2007]
ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.