2) Ho provato un 16f628 con quarzo a 20 MHz e funziona anche senza quei 2 condensatori da 15 pf (come segnato sul datasheet) a cosa servirebbero?
Grazie in anticipo, ciao, Lorenzo.
2) Ho provato un 16f628 con quarzo a 20 MHz e funziona anche senza quei 2 condensatori da 15 pf (come segnato sul datasheet) a cosa servirebbero?
Grazie in anticipo, ciao, Lorenzo.
-- Controlla gli errori per rispondermi in e-mail!
"Lorenzo" ha scritto nel messaggio news:441a14ce$0$18281$ snipped-for-privacy@reader1.news.tin.it...
4Un piccolo oscillatore integrato. A un pin dai i +5V, all' altro metti la massa e poi hai l' uscita 8Mhz. L' altro scollegato :-D sono frequentissime nelle vecchie motherboard per PC.
Inty ha scritto:
Quelli quasi quadrati abb grandi? In effetti si usavano molto sui vecchi componenti per pc! Ho una delle prime SB Live che ne monta uno!
-- AMD Opteron 144 @ 2900 1.6v | 2x512 Twinmos SpeedPremium @ 241MHz 2-2-2-5 1T 3.2v | DFI Lanparty nF4 SLi | 2x Raid0 Seagate 7200.7 80GB |
"Er Palma" ha scritto nel messaggio news:%LxSf.36947$ snipped-for-privacy@twister2.libero.it...
ha
anche
Anche sulle motherboard. Dimensioni o quadrate o rettangolari.
Ciao I due soliti condensatorini formano con l'induttanza del quarzo, un circuito risonante necessario per l'innesco delle oscillazioni. Quando queste diventano molto piccole (per quarzi ad alta frequenza) a volte bastano le capacita' parassite del resto del circuito. A frequenze piu' basse, senza quei condensatorini, l'oscillatore puo' innescare a frequenze multiple.. Ciao Giorgio
-- non sono ancora SANto per e-mail
Trovato! dovrebbero essere tipo questi:
Ciao, Lorenzo.
-- Controlla gli errori per rispondermi in e-mail!
Ho dato un'occhiata ma sembra che non si trovino facilmente nei negozi.. :(
-- Controlla gli errori per rispondermi in e-mail!
ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.