Dove si possono trovare dei valori approssimati dell'induttanza parassita in serie dei resistori smd? per esempio gli 0805 o piu' piccoli.
- pubblicata
10 anni fa
Dove si possono trovare dei valori approssimati dell'induttanza parassita in serie dei resistori smd? per esempio gli 0805 o piu' piccoli.
"Dimonio Caron" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@r8g2000vbj.googlegroups.com...
Domanda strana ma interessante... Mi accodo per una eventuale delucidazione.
-- Ciao, Renato
messaggionews: snipped-for-privacy@r8g2000vbj.googlegroups.com...
Non e' tanto strana se devi costrure attenuatori, per esempio, in grado di lavorare a vari GHz. Bisogna avere un'idea degli errori ai quali si andra' incontro. Se facciamo riferimento alla cultura tecnico- scientifica di questo paese, allora ti do ragione, e' una domanda strana!
Dimonio Caron wrote in news: snipped-for-privacy@j29g2000vby.googlegroups.com:
Semmai è "strana" perchè qualcuno, in effetti, potrebbe pensare, con gli smd, di aver già abbondantemente minimizzato la L parassita.
Qui per cominciare c'è qualcosa, se ti basta intorno a 1GHz:
Altro doc:
Oppure potresti guardare questi modelli(Però occorre registrarsi) e passare dai parametri S.
Ciao, AleX
MHo cercato qualcosa tempo fa per riparare un attenuatore di un oscilloscopio (che ancora sta la ad aspettare), comunque avevo trovato questi due riferimenti, non so se possono esserti utili:
Se non capii male dipende dal tipo di resistenza, dal metodo usato per il trimming, gli effetti capacitivi prevalgano su quelli induttivi da un centinaio di ohm in su, montare le resistense invertite (con lo strato verso il pcb) ne riduce un po' l'induttanza :) La capacita' parassita e' dalle parti di poche decine di fF e dipende dal package, mentre l'induttanza varia tra alcune centinaia di pH a circa 1-2nH e dipende anche dal valore di resistenza.
Ciao!
-- Muvideo altrove Fabio Eboli nella vita reale...
IHMO, non dovrebbe discotarsi di molto da quella del semplice conduttore. Credo che in alta frequenza siano preponderanti le perdite nel supporto ceramico del componente stesso (allumina o duroid, non so esattamente). In alta frequenza, infatti, è meglio considerare l'impedenza complessiva come parametro di progetto. Premetto che non sono per niente esperto di alta frequenza... :-(
Piccio.
Informazioni utilissime, una bella doccia fredda ai miei progetti! Grazie infinite a te e agli altri.
ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.