domande

ciao a tutti e buon anno nuovo. in mancanza di qualsiasi tipo di "basetta professionale" su cui lavorare e saldare componenti, come si puo fare per realizzare SEMPLICI circuiti con al massimo un integrato e qulche semplice componente? non dico che il circuito deve durare una vita pero deve essere almeno ben rigido senza cose che ballano. come secondo argomento vorrei sapere come lavorano gli IC che ci sono dentro i telecomandi con le levette sopra che cambiandole cambiano delle frequenze. sapreste darmi qualche approfondimento a riguardo? grazie mille bender

Reply to
Bender
Loading thread data ...

Breadboard? La i componenti vanno a incastro.

Bye,

--
Carmine ( pikachu31NOSPAM@gmail.com (Togli la scritta NOSPAM) )
Webmaster di The Total Site (http://www.tekkentag.altervista.org/ )
 Click to see the full signature
Reply to
Carmine [IN TOUR: NO TROLL]

intendevo nel caso in cui non fosse possibile avere una qualsiasi basetta(quind anche quella). immagina di essere in casa di un "antielettronico" e di avere dei componenti senza alcun tipo di laboratorio e devi fare un circuito. il saldatore c'e'... scusate la stupidita della domanda ma potrebbe sempre capitare.;-)

Reply to
Bender

Mah... a pochi euro compri una millefori... cmq... Bohhh... Puoi fare il circuito sperimentale alla genovese... Dove usi una lastra di Balsa per metterci i componenti...

Bye,

--
Carmine ( pikachu31NOSPAM@gmail.com (Togli la scritta NOSPAM) )
Webmaster di The Total Site (http://www.tekkentag.altervista.org/ )
 Click to see the full signature
Reply to
Carmine [IN TOUR: NO TROLL]

C'e' pure il metodo... 'zampe all'aria', cioe' metti l'integrato alla rovescia (con le zampette in alto)e poi saldi quello che devi saldare... alla bersagliera. magari forse e' meglio farlo con uno zoccoletto per integrati e poi metterlo dopo l'integrato. Per la rigidita'... beh va bene qualsiasi cosa (magari una scatoletta metallica a massa... ma dipende da cosa devi fare)

Cosi' ho montato un ampli BF fatto con il classico LM386

Reply to
Ubik3

"Ubik3" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@g47g2000cwa.googlegroups.com...

per un ampli come lm386 o 384 da pochi W farlo su un foglio di caqrtone abbastanza rigido è rischioso? potrebbe infiammarsi o esserci qualche problema? grazie ancora

Reply to
Bender

Ma perchè complicarsi la vita così? Esistono le millefori!

Bye,

--
Carmine ( pikachu31NOSPAM@gmail.com (Togli la scritta NOSPAM) )
Webmaster di The Total Site (http://www.tekkentag.altervista.org/ )
 Click to see the full signature
Reply to
Carmine [IN TOUR: NO TROLL]

quanto costano normalmente? dalle mie parti 3 euro un terzo di foglio A4. grazie

Reply to
Bender

Si, è un prezzo più che onesto.

Bye,

--
Carmine ( pikachu31NOSPAM@gmail.com (Togli la scritta NOSPAM) )
Webmaster di The Total Site (http://www.tekkentag.altervista.org/ )
 Click to see the full signature
Reply to
Carmine [IN TOUR: NO TROLL]

Anche io sono un patito delle millefori (ne ho una quantita' quasi infinita in bakelite prese da un surplus a prezzi bassissimi), ma normalmente in effetti costano parecchio..

Beh riguardo al cartone ci andrei cauto... un LM386N4 tirato al suo massimo (1 watt) scalda comunque un po'.. anche se esistono cartoni di razze diverse.

Al limite forse potrebbe andare bene l'alluminio usato per i contenitori che vanno in forno, credo...

Reply to
Ubik3

Ma comunque il cartone non sarà mai resistente quanto la bachelite.

Bye,

--
Carmine ( pikachu31NOSPAM@gmail.com (Togli la scritta NOSPAM) )
Webmaster di The Total Site (http://www.tekkentag.altervista.org/ )
 Click to see the full signature
Reply to
Carmine [IN TOUR: NO TROLL]

ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.