domanda sul multiplexing

ho fatto un circuito che accende 7 led a turno in multiplexing,su ogni led ho messo una resistenza da 120ohm ma causa la scansione molto veloce(ogni led rimane acceso per 1ms)la luminosità è molto bassa,in questi casi dato il pochissimo tempo di accensione si può aumentare la corrente sul led?ho visto che in molti datasheet i produttori di led raccomandano una corrente di 20ma continua ma di 100ma con pwm del 10%

Reply to
romeo
Loading thread data ...

Pilotando i led in multiplexing, puoi permetterti di aumentare la corrente che passa in ciascuno, senza superare ovviamente i limiti forniti dal costruttore. Dato il valore della resistenza, immagino che tu stia alimentando il circuito con una tensione intorno ai 5V. Puoi ridurre la resistenza, oppure adoperare dei led ad alta luminosit=E0, che risultano particolarmente comodi per questo tipo di utilizzazione.

Reply to
Darwin

"romeo" ha scritto nel messaggio news:4454f32c$0$14793$ snipped-for-privacy@reader4.news.tin.it...

il

visto

20ma

..faccio notare che se usi l'uscita stessa del mux per piolotare il led la corrente massima che puoi assorbire o pompare sull'uscita della porta non supera i

25-30 mA..è necessaria quindi una qualche forma di buffer..

Saluti Steno..

Reply to
Stefano

Ciao, non hai specificato la tensione di pilotaggio dei led ma, supponendo che sia Vdd = 5 V e che sui led cada Vled = 1.5 V, quando accendi un led la corrente ISTANTANEA vale Iled = (Vdd - Vled) / R = (5 V - 1.5 V) / 120 Ohm = 29 mA Tu però fai accendere i singoli led per 1 ms ogni 7 ms per cui, di fatto, la corrente è di forma rettangolare con duty cycle D = 1/7: la corrente MEDIA che scorre nei singoli led di conseguenza vale Iled,avg = Iled * D = 29 mA * 1/7 = 4 mA Questo è il motivo per cui i tuoi led fanno poca luce: è come se li pilotassi in continua con una corrente di 4 mA (perché la potenza ottica emessa è proporzionale alla potenza elettrica (media))! Per ottenere più luce ti basta ridurre le resistenze in modo da ottenere una corrente media dell'ordine di Iled,avg = 15 mA. Con i dati che abbiamo utilizzato finora dovresti imporre una corrente istantanea pari a Iled = Iled,avg / D = 15 mA * 7 = 105 mA (occhio che il driver deve essere in grado di erogare questa bella "correntina") Le resistenze in serie ai led necessarie ad ottenere questa corrente devono quindi valere R = (Vdd - Vled) / Iled = (5 V - 1.5 V) / 105 mA = 33 Ohm Spero di esserti stato utile, ciao,

steb8

Reply to
steb8

"steb8" ha scritto nel messaggio news:27b5g.103896$ snipped-for-privacy@twister1.libero.it...

ho capito,e se si aumenta la tensione(che ora è 5V)lasciando la resistenza a

120 ci possono essere problemi sui led?
Reply to
romeo

Effettivamente questa è la seconda soluzione. Entro limiti ragionevoli, così a naso, dovresti potere aumentare la tensione senza grossi problemi...

steb8

Reply to
steb8

quindi dovrei provare con 12,6v che con la tua formula porterebbero a 15ma di valore medio con duty cycle 1/7 su ogni led...senti io come pnp che commuta gli anodi ho messo un piccolo bc307,pensi che se uso molte barre di led dovrei usare un tipo più robusto?

Reply to
romeo

"romeo" ha scritto nel messaggio news:445549b9$0$14791$ snipped-for-privacy@reader4.news.tin.it...

di

...non ho capito molto di come vorresti collegare i led comunque l'importante è che non li colleghi direttamente all'uscita del mux ma ci metti un transistor di mezzo che ti spinga la corrente sui 100 mA...se poi per ogni transistor colleghi dei led in parallelo verifica che il transistor stesso supporti la corrente richiesta dai led, tipo se metti 10 led (quindi

1A di corrente richiesta ) il bc307 oltre a non accenderti i led si dà fuoco...
Reply to
Stefano

"Stefano" ha scritto nel messaggio news:3Ps5g.15319$ snipped-for-privacy@tornado.fastwebnet.it...

si ti spiego,in parole povere è una matrice,8 barre da 7 led ciascuna,ogni led di ciascuna barra può accendersi singolarmente perchè un cd4094 bufferizzato con bc547 li pilota a turno ma poi a sua volta ognuna delle 8 barre è collegata con un pnp sul positivo(che le switcha a turno),volevo appunto sapere quale pnp è meglio utilizzare tenendo presente che comunque il tempo di attivazione di ogni barra è di 1ms

Reply to
romeo

"romeo" ha scritto nel messaggio news:445683db$0$14783$ snipped-for-privacy@reader4.news.tin.it...

barre

poi

...???..cmq il bc307 non penso regga quella corrente anche se per così poco, prova con un bc337 se nn erro arriva ad 800mA (o almeno a 500)..vedi i datasheet!!! :o)

Reply to
Stefano

ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.