Ne era stata iniziata la discussione in un altro thread
Per semplificare i calcoli metto di avere due condensatori da 2F ciscuno, uno caricato con 10V e dunque con energia E1=1/2*C1*V1^2=0.5*2*10^2=100J e con carica Q1=C1*V1=2*10=20C
Mettendo in parallelo il condensatore carico con quello scarico
1) si conserva la stessa carica Q2=Q1=20Cpertanto V2=Q1/(2*C1)= 5V mentre per l' energia: E2=1/2*C2*V2^2=0.5*4*25=50J
Dunque, avessi fatto scaricare il solo condensatore carico su di una resistenza, ne avrei ricavato 100J di lavoro invece facendo scaricare i condensatori, quando messi in parallelo, ne ricaverei 50J di lavoro
..la domanda era in quale modo fosse finita la differenza di energia..