Il segnale step/dir (controllo CNC) che si trova su coppie di pin della porta parallela come è strutturato? Voglio dire..come comunica il programma con l'unità di controllo? Se per esempio il motore dell'asse X deve fare 20 passi in avanti che accade sui due pin dirX e stepX? ho provato a ipotizzare qualcosa ma non ho trovato conferme..
ipotesi 1: il pin dirX si pone alto o basso a seconda della direzione (es 1=avanti) e vengono inviati 20 impulsi sul pin stepX che vengono rilevati da un controllore che fa scorrere la giusta sequenza di stepping. Se è così... c'è bisogno di un clock o di altri segnali per muovere un asse o basta un adeguata interfaccia di isolamento/potenza per far girare il motore comandato solo da questi 2 segnali?
ipotesi 2: viene trasmessa una comunicazione seriale su uno/entrambi i pin...se così di che genere di codifica si parla?
ipotesi n: ... boh... dite voi...
Grazie per l'aiuto, Fremebondo