Banda larga e nuove soglie inquinamento elettromagnetico

Un video di un paio di settimane fa, preoccupante e irritante

formatting link

Buon 2012

Reply to
blisca
Loading thread data ...

"blisca" ha scritto nel messaggio news:jdshp0$m87$ snipped-for-privacy@speranza.aioe.org...

Ma e' lo stesso Beppe Grillo che voleva il WIMAX al posto della TV digitale terrestre?

formatting link
La coglionaggine della popolazione internettiana always connessa è irritantissima!

Reply to
Roberto

blisca ha scritto:

Premetto che Grillo e chi gli gravita attorno, mi irrita i pendenti non da ridere, detto cio' mi pare che nulla di nuovo sia all'orizzonte, la storia Eternit (amianto) dovrebbe insegnare molte cose, è in campo molto diverso ma i concetti di base sono gli stessi.

Se girate per le scuole di oggi (vecchie scuole cioè la maggior parte) troverete tonnallate di amianto anche nei pavimenti (linoleum caricato con fibra) dove i nostri figli all'asiso magari toccano e giocano, sui tetti, a coibentare i tubi, e negli ospedali, peggio. Parlo di 2012 eh...

La storia è sempre quella e sarà sempre quella, sinchè c'è da mettere soldi in saccoccia la precauzione passa in secondo piano.

Reply to
El_Ciula

"blisca" ha scritto nel messaggio news:jdshp0$m87$ snipped-for-privacy@speranza.aioe.org...

Ma se raddopiando la velocità ti viene un tumore, vuol dire che a 1/2 velocità ti viene mezzo tumore?

Reply to
Alvin

Il giorno Mon, 2 Jan 2012 16:16:58 +0100, "blisca" ha scritto:

Tanto fumo e poco arrosto...

-- ciao Stefano

Reply to
SB

"Roberto" ha scritto nel messaggio news:jdskqk$trh$ snipped-for-privacy@speranza.aioe.org...

formatting link

Beppe Grillo o no mi sembra che questo signore abbia esposto dati interessanti,no?Anche se fosse il canale del blog di Scilipoti o Wanna Marchi mi sarebbero sembrate considerazioni degne di una ascoltata,sbaglio?

Reply to
blisca

"Alvin" ha scritto nel messaggio news:0hlMq.116237$ snipped-for-privacy@tornado.fastwebnet.it...

no ,1/4

Reply to
blisca

blisca ha scritto:

In effetti la Wanda meriterebbe piu' fiducia.

Reply to
El_Ciula

blisca ha scritto:

Questo video mi ispira i tuoi stessi sentimenti, anche se per motivi credo diversi.;-) Ritengo preoccupante che parolai del genere (Grillo docet) siano in grado di influenzare l'opinione pubblica, e osservo che l'autore in tutto il video non cita alcun dato oggettivo (ad es. mi chiedo quali sarebbero le motivazioni _scientifiche_ del limite di 6 V/m per le stazioni radio base che tanto piace all'autore) ma fa solo riferimento alle sue "convinzioni personali", e che l'interpretazione che egli da' del principio di precauzione ("un danno temuto deve essere considerato come un danno accertato fino a quando non si dimostri il contrario", ergo se io temo che il cielo mi cada sulla testa potro' chiedere che l'umanita' torni "a vivere nelle caverne") e' irragionevole.

Concordo, ma io cerco di non prendermela troppo, di imbecilli (oppure di intelligenti demagoghi) e' pieno il mondo...

Ciao

--
Giorgio Bibbiani
Reply to
Giorgio Bibbiani

Il giorno Mon, 2 Jan 2012 20:14:16 +0100, "blisca" ha scritto:

Sono solo chiacchiere per suscitare facili allarmismi, proprio il contrario dell'approccio scientifico al problema.

Anche Wanna faceva un mucchio di chiacchiere per vendere le sue alghe con argomenti simili a quello del filmato

-- ciao Stefano

Reply to
SB

"El_Ciula" ha scritto nel messaggio news:4f0209d4$0$16640$ snipped-for-privacy@news.tiscali.it...

ah ecco...anche se quando parla di Watts e Wattora magari fa un pò diconfusione a me piace di più Grillo quando segnala i paradossi del contributo CIP6 per gli inceneritori come fonti rinnovabili o delle famiglie dei morti sul lavoro denunciate dai datori stessi... si vede che anche Wanna ha robe interessanti da dire

Reply to
blisca

"blisca" ha scritto nel messaggio news:jdsvm9$ovp$ snipped-for-privacy@speranza.aioe.org...

formatting link

NO!

Sì, sbagli.

Reply to
Roberto

"Giorgio Bibbiani" ha scritto nel messaggio news:4f020b1b$0$1388$ snipped-for-privacy@reader1.news.tin.it...

direi che abbiamo avuto parolai molto più discutibili che hanno avuto ben altri mezzi per influenzare l'opinione pubblica,se non altro Grillo non lo mantengo con le mie tasse

siano in grado di influenzare l'opinione

è il primo che sento segnalare queste cose,se vi saranno altre analisi più documentate ben vengano,intanto già il fatto che faccia notare che si cerchino di cambiare dei criteri di misura in modo un pò subdolo mi spinge a documentarmi ancora
Reply to
blisca

E allora dammi un link che tratta il problema + seriamente che me lo guardo

Reply to
blisca

On 2 Gen, 21:35, "blisca" wrote:

n lo

Vero fino ad un certo punto. Vero che abbiamo avuto parolai pi=F9 discutibili di Grillo. Vero anche che i vari movimenti grillini sono di fatto dei partiti che si sono candidati in regioni e comuni. Quindi anche i loro esponenti vengono pagati attraverso le tasse. Con questo non voglio dire che sia sbagliato che nello stato civile chi fa politica non sia retribuito attraverso le tasse, motore della macchina statale, ma voglio dire che i grillini e grillo non sono pi=F9 santi di altri. Il discorso poi dell'inquinamento elettromagnetico =E8 stato affrontato pi=F9 volte e da pi=F9 parti, ma in realt=E0 nessuno ha mai portato dati concreti. Tutti sappiamo che quasi sicuramente le onde elettromagnetiche, con certe intensit=E0 di campo (che non sappiamo) e magari in particolare a certe frequenze (che non sappiamo) fanno male. Quanto male non lo sappiamo con precisione... Ma sappiamo che anche i conservanti fanno male, anche i coloranti fanno male, eppure la maggior parte della gente mangia cibi pronti e beve bibite colorate mentre si chiede se far=E0 male il riperitore del cellulare... Forse dovremmo tornare un attimo con i piedi per terra e chiederci quante di queste cose ci servono veramente: wimax, banda larga, cibi precotti, bibite colorate, luci accese tutta la notte in giardino, televisori 32 pollici, auto di grossa cilindrata. Bisognerebbe essere coerenti e dire tutte le cose che fanno male, e poi rinunciare in coscienza a quelle che non si ritengono necessarie. A quel punto si pu=F2 anche iniziare a fare comizi. Ciao :)

Paolo

Reply to
Paolo Squaratti

----- Original Message ----- From: "Paolo Squaratti" Newsgroups: it.hobby.elettronica Sent: Monday, January 02, 2012 11:00 PM Subject: Re: Banda larga e nuove soglie inquinamento elettromagnetico

Vero fino ad un certo punto. Vero che abbiamo avuto parolai più discutibili di Grillo. Vero anche che i vari movimenti grillini sono di fatto dei partiti che si sono candidati in regioni e comuni. Quindi anche i loro esponenti vengono pagati attraverso le tasse. ..... ma voglio dire che i grillini e grillo non sono più santi di altri.

un pochino si visto che hanno rifiutato il finanziamento ai partiti che gli spettava e alcuni dei i loro consiglieri(intascano 1/3 circa del dovuto) ..poi magari una rondine non fa primavera...vedarèm....

anche se ho visto che la propensione allo spreco è equamente distribuita in tutte le classi sociali sperò he le luci accese a cui ti riferisci siano un caso su 10000

in ogni caso non volevo fare propaganda progrillo,volevo solo capire se vi sia in vista un'aggiunta di rischi per la salute

Reply to
blisca

Aggiungerei anche che stare ad abbronzarsi sotto al sole e' una delle principali cause del Melanoma , tumore maligno molto aggressivo , ma nessuno rinuncia ad abbronzarsi anche per tempi lunghissimi, con tutti i dottori che ripetono di limitare l' esposizione .

E si parle di circa 1000 watt al metro quadro di potenza che ci rosola per bene .

I casi di morte documentata sono molteplici , ma la gente non ci pensa.

Poi si fanno le fisime per la stazione base dei GSM/UMTS che emette al massimo 50 watt , inoltre a pochi metri di distanza ,la potenza e' gia' irrisoria .

Lo stesso telefonino puo' emettere al massimo 0,3 watt .

Basta ragionare con la propria testa e informarsi bene sui termini del discorso per capire la pericolosita' dei telefonini.

Ma la gente quando sente paroloni come "campo elettromagnetico" o "radiofrequenza" non ragiona piu', ha paura di quello che non conosce e non capisce.

Mi faceva sorridere un tizio in motoscafo che aveva montato un radar ad altezza di testa , intanto coglione chi glielo aveva montato , e coglione lui che lo accendeva , magari con bambini in giro.

Magari dopo mezzora aveva un "leggero " mal di testa ...

Saluti Roberto

Reply to
Roberto Vegliach

"blisca" :

Che io sappia, le soglie di inquinamento elettromagnetico italiane sono fra le più basse d'Europa, e più basse delle raccomandazioni internazionali che riguardano l'Italia. Non ho però numeri a supporto, solo ricordi di letture di qualche anno fa, nel periodo in cui a leggere i giornali saremmo tutti morti di cancro al cervello da telefonino e la gente girava per le case a raccogliere firme contro le installazioni delle antenne cellulari.

Forse ora la gente si è un po' scocciata degli allarmi elettromagnetici, che sembrano passati di moda. A risvegliare l'attenzione catastrofista dei giornali forse sarà la prossima terribile epidemia destinata a distruggere l'umanità, dopo la mucca pazza, la sars, l'influenza aviaria e non ricordo più che cos'altro.

Reply to
Francesco Potortì

"El_Ciula" :

L'amianto è pericoloso solo quando spolvera e può venir respirato. La gran parte delle vecchie installazioni in amianto sono in buone condizioni e non presentano rischi. Se ne conosci qualcuna che pensi presenti richi puoi fare una denuncia cisrcostanziata alla ASL. Non sono cose che prendono alla leggera.

Reply to
Francesco Potortì

"Giorgio Bibbiani" :

Parla di uno studio di Livio Giuliani del '97, che sarebbe la base per l'attuale legislazione italiana. Se qualcuno verifica e riporta impariamo qualcosa :)

No, non è così.

Perlomeno è l'opposto dei principi che hanno creato il nostro mondo e su cui si basa. Implica per esempio l'idea che le novità sono di per sé sospette e indesiderabili.

Reply to
Francesco Potortì

ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.