Salve,
non sono evidentemente un esperto e mi scuso se la domanda é un po' banale. Vorrei sapere in pratica quanti sono gli ingressi di un amplificatore differenziale. Mi spiego: ho capito che ci sono due ingressi, invertente e non, ma mi domando se fisicamente si debba collegare all'amplificatore anche una terra, nel senso di un riferimento rispetto al quale i due ingressi e l'uscita vanno riferiti.
Lo chiedo perché ho avuto a che fare con un apparecchio di misura che richiedeva almeno tre "fili" in ingresso, di cui i due che portano il segnale ed il riferimento o terra.
Ma a questo punto, se prendo un batteria comune e ne collego i poli ai due ingressi, non posso far funzionare l'aggeggio? Mi viene da dire che forse dovrei connettere uno dei due poli ad uno dei due ingressi e ,mettere a terra sia l'altro polo che l'altro ingresso. Ma scusate: non é sempre la stessa cosa? E' come se stessi usando un amplificatore ad ingresso singolo, cioè un comune amplificatore, no?
Mi chiarite le idee?
Grazie, M.