Amplificatore 2hz-5Mhz: perchè questo schema non funziona

Salve a tutti,

sto realizzando un generatore di funzioni basato sul max038 che operi fino a

5Mhz.

Ho trovato uno schema per lo stadio di amplificazione di uscita, che si trova all'indirizzo

formatting link
, che ho realizzato.

L'unica differenza che ho adottato rispetto lo schema è la sostituzione della coppia di transistor 2n2905 e 2n2219 con la coppia 2n3904 e 2n3906.

Quando sono andato ad alimentare il circuito si sono subito bruciate le resistenze R67, R68, R69, R70, R71, R72. A quel punto ho portato R69 e R72 a 150 ohm, ma si sono nuovamente bruciate. I transistor appaiono funzionanti.

Ho controllato più volte la correttezza del pcb, del montaggio dei componenti, del verso di transistor e diodi, ma niente da fare.

Tra l'altro applicando in ingresso un segnale sinusoidale da 20KHz ottengo qualcosa in uscita solo se alimento il circuito con 5/6 volts.

Saranno problemi di autoscillazione (anche se non sembra)?

Ma la domanda principale è: può questo strano schema funzionare?

Se qualcuno riesce ad aiutarmi sarò felice di inviargli schema e pcb (che mi ha richiesto 3 giorni di lavoro) nei formato eagle e pdf.

-------------------------------- Inviato via

formatting link

Reply to
rkk
Loading thread data ...

Se lo metti come immagine .GIF o .JPG, o come .PDF, sarebbe meglio per tutti e protrei darci un'occhiata anch'io.

Reply to
Valeria Dal Monte

Scusatemi tutti, ho sbagliato a scrivere l'url:

formatting link
è quella corretta.

Il 24 Set 2004, 09:39, "Valeria Dal Monte" ha scritto:

-------------------------------- Inviato via

formatting link

Reply to
rkk

Probabilmente dipenda dal fatto che 3904 e 3906 guadagnano più degli originali, a parte il fatto che questi ultimi possono dissipare potenze maggiori (sono in TO-5 anzichè in TO-92).

Comunque, al posto di tutto lo stadio d'uscita, potresti adottare un moderno LM3886, amplificatore di ottime caratteristiche, anche se di potenza decisamente superiore alle tue necessità. Considerando la semplicità di una tale soluzione ed essendo non costosissima rispetto ai vantaggi, potrebbe essere una buona soluzione.

Ciao

Reply to
Gianluca

Ciao Se poi lo metti come schema Fidocad ,lo vediamo veramente tutti e qualcuno,una dritta te la dara' sicuramente.

A parte che mi sembra logico che chi chiede, faccia un piccolo sacrificio, invece di chiederlo a tutti gli altri. Perche' dovrei cambiare programmama, scaricarmi magari mezzo sito,rischiare stranezze ...e peggio ???

Ciao Giorgio

Reply to
Giorgio Montaguti

ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.