Dovrei verificare un mini inverter connesso alla rete 230V, esistono sensori di corrente o schemino che riesca a rilevare il senso della corrente alternata. CIAO grazie
- pubblicata
10 anni fa
Dovrei verificare un mini inverter connesso alla rete 230V, esistono sensori di corrente o schemino che riesca a rilevare il senso della corrente alternata. CIAO grazie
avanti, indietro, avanti, indietro :)
On 16/04/2013 15.33, NNTP wrote: > il senso della corrente alternata.
Il 16/04/2013 15:51, MarKoZaKKa ha scritto:
Ehm... si potrebbe fraintendere :-)
"Giorgio" ha scritto nel messaggio news:516d60b8$0$1595$ snipped-for-privacy@news.tiscali.it...
così non fraintende ;)
Il 16/04/2013 15.51, MarKoZaKKa ha scritto:
Certo lo sai che nei vecchi contatori enel meccanici la ruotina girava in senso e nell'altro, poi è stato messo il blocco meccanico, nei nuovi elettronici ci sono quelli bidirezionali quindi ha un senso sapere il senso della corrente non credi ?
Il 16/04/2013 16.31, Giorgio ha scritto:
Mah sai anche qui c'è l'elemento attivo e passivo da stabilire !!!!!!!
NNTP ha scritto:
Io ho l'impressione che tu desideri sapere quale sia il verso della potenza elettrica, cioe' dato un circuito formato da due bipoli A e B collegati tra loro da due conduttori, quale dei due fornisca potenza e quale la assorba. Bisognerebbe misurare contemporaneamente la tensione tra i due conduttori e la corrente che li attraversa, se ad es. a un certo istante di tempo sul conduttore a potenziale maggiore la corrente scorre da A verso B allora la potenza istantanea e' fornita da A e assorbita da B, ecc. ecc.
Ciao
-- Giorgio Bibbiani
"MarKoZaKKa" ha scritto nel messaggio news:kkjl20$ufv$ snipped-for-privacy@tdi.cu.mi.it...
E' questione di punti di vista, per me è su e giu, su e giu...
Il 16/04/2013 17.41, Giorgio Bibbiani ha scritto:
Infatti è quello che mi interessa, all'incirca ho capito la modalità ma avrei bisogno di qualche esempio pratico, sai se esistono dei sensori che risolvono la questione, ti ringrazio.
NNTP :
Ti serve un wattmetro. Si può fare con un sensore di corrente e uno di tensione, per esempio da qui:
Magari, se vuoi sapere solo il verso, c'è anche modo di farlo senza microcontrollore in modo semplice, se trovi uno schema. Essenzialmente devi integrare il prodotto di tensione e corrente e indicarne il segno.
oppure con una resistenza tra i 2 dispositivi si puo' sapere chi eroga misurando la tensione ai capi di entrambi, chi ha tensione maggiore e' il generatore.
pot wrote in news: snipped-for-privacy@tucano.isti.cnr.it:
Uhm... questo schema non mi sembra campioni V e I, ma legge il lampeggio del led sul contatore enel. Interessante, comunque.
Per una misura bidirezionale ci sono integrati tipo questi:
Oppure un oggetto commerciale come questo:
(link breve:
Ciao, AleX
NNTP ha scritto:
Può darsi che l'integrato LT2940 possa fare al caso tuo, anche se io di questo genere di applicazioni non me ne intendo proprio...
S.M.
*AleX :
Pardon, ho sbagliato link. Questo:
pot wrote in news: snipped-for-privacy@tucano.isti.cnr.it:
Sto dando un'occhiata al sito. Sembra una cosa interessante. Grazie per il link.
Ciao, AleX
ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.