Resistenza di un parallelepido di acqua di mare

Titolo che spero attiri l'attenzione. Probabilmente non ho capito io,carenze di fisica.

Acqua potabile 0.005 - 0.05 S/m Acqua di mare 5 S/m da

formatting link

prendiamo l'acqua di mare 5 S/m il che dovrebeb voler dire 1/5=0,2 ohm al metro

grazie

Reply to
blisca
Loading thread data ...

blisca ha scritto:

Significa resistivita' rho = 0,2 ohm m (non "ohm al metro").

A nessuna in particolare, dato un corpo conduttore a forma di cilindro lungo l con area della sezione trasversa A e fatto di un materiale di resistivita' rho, la resistenza tra le superfici di base e' R = rho L / A; si puo' aggiungere che il *valore numerico* di rho corrisponde alla resistenza (in ohm) di un conduttore cilindrico di resistivita' rho, lungo 1 m, avente sezione 1 m^2.

Allora la resistenza tra le 2 piastre risulterebbe 0,2 ohm se l'area della sezione trasversa fosse 1 m^2:

R = rho l / A = 0,2 ohm m * 1 m / (1 m^2) = 0,2 ohm.

Nota: nella realta' il valore della resistivita' dipendera' fortemente dal fatto che la corrente sia continua o alternata, a causa dell'elettrolisi e della polarizzazione degli elettrodi, mi ricordo che avevo misurato, con acqua salata, variazioni di ordini di grandezza...

Ciao

--
Giorgio Bibbiani
Reply to
Giorgio Bibbiani

Ok Ok ma quale Mare? ciao Diego delo

"blisca" ha scritto nel messaggio news:obkig1$nao$ snipped-for-privacy@gioia.aioe.org...

Reply to
delo

Il 31/03/2017 08:44, delo ha scritto:

Rio Mare,sto facendo degli esperimenti di fisica con l'acqua del tonno al naturale

ci vediamo

Reply to
blisca

Il 31/03/2017 07:06, Giorgio Bibbiani ha scritto:

E' quello che volevo sapere,e ti ringrazio

Reply to
blisca

Il 31/03/2017 05:38, blisca ha scritto:

riferimento sia il metro quadro. Se mi sbaglio, correggetemi. Fabio

--

https://www.avast.com/antivirus
Reply to
Fabio

blisca ha scritto:

-acqua.htm

m al

fai il ragionamento per la resistenza elettrica di un conduttore o di un isolante ,e poi inverti S e l:

formatting link

Reply to
emilio

Il 31/03/2017 16:19, emilio ha scritto:

rame da 2 mm quadri?

non a multipli o sottomultipli,

ora da parte le cose sicure.E le supposte?Dove le mettiamo?"

Reply to
blisca

blisca ha scritto:

ta-acqua.htm

q

rtezza

m di

rea,e

per

i valori da te indicati sono presi ,o sono stati messi, da qui:

formatting link

e i valori da te indicati sono per il "ro" (conducibilita specifica) e non per la conducibilita di un materiale. quindi per l'acqua di mare:

G= 5 x S/l e trovi la conducibilita di un certo "volume" di acqua di mare

Reply to
emilio

a,e

Cominciamo coi i decibel e, se hai degli zeri da buttar via, possiamo ragio nare anche sui Farad... Un conto e' la definizione, altro e' l'uso comune, dettato dalla convenienza.

Comunque circa 17 milliOhm-per-metro... (detto tutto e detto niente!)

Reply to
ferrando

Il 31/03/2017 5:38, blisca ha scritto:

E' riferita alla sezione unitaria: ad es. un cubo di un metro di lato, oppure di un centimetro di

Se costruisci un cubo col lato di un metro, con due facce opposte di rame e le altre di materiale isolante, potresti misurare fra le facce conduttrici quei 0,2 ohm che citi.

Ciao

Reply to
iz4dzd

"emilio" ha scritto nel messaggio news:oblvu7$uie$ snipped-for-privacy@virtdiesel.mng.cu.mi.it... blisca ha scritto:

i valori da te indicati sono presi ,o sono stati messi, da qui:

formatting link

e i valori da te indicati sono per il "ro" (conducibilita specifica) e non per la conducibilita di un materiale. quindi per l'acqua di mare:

G= 5 x S/l e trovi la conducibilita di un certo "volume" di acqua di mare

boh...o mi esprimo male e non mi faccio capire.. grazie comunque

Reply to
blisca

Si e' capito, stai tranquillo, si e' capito...

Reply to
ferrando

determinato spessore...

--
----Android NewsGroup Reader---- 
http://usenet.sinaapp.com/
 Click to see the full signature
Reply to
LAB

critto:

Ad esempio in questi due casi quale sarebbe la soluzione?

formatting link

Reply to
rondine

Il giorno domenica 2 aprile 2017 05:12:13 UTC+2, rondine ha scritto:

scritto:

Oppure...

Reply to
ferrando

Il giorno domenica 2 aprile 2017 21:02:37 UTC+2, snipped-for-privacy@libero.it ha scritto:

Oppure che non ha capito come si calcolano le resistenze in parallelo (non certo la somma, semmai le conduttanze).

Piccio.

Reply to
Piccio

Il giorno domenica 2 aprile 2017 21:02:37 UTC+2, snipped-for-privacy@libero.it ha scrit to:

ha scritto:

o:

Ammesso che la differenza di volume di soluzione contenuta in R1 ed R2 sia insignificante

Reply to
rondine

idro, ma i due in soluzione formeranno invece dei dipoli elettrici

formatting link
..che il campo elettrico ottenuto applicando una tensione, qui scelta alter

..mettendoci una forza lavoro definibile come F = q*E = q*V/d = lavor o_speso/d per vincere tutte le resistenze, trattandosi di cariche immerse in un fluido anche viscoso e non libere nel vuoto,

Quindi per quanto riguarda la misura della resistenza, di una soluzione, per quel che posso ricordare io, non conta la sezione del fluido, ma la superficie delle armature (S), la loro distanza (d) e la caratteristi ca (Kost.), per una stessa temperatura, delle dosi dichiarate in quella soluzione

Per cui scrivere R = Kost.* S/d ossia volendo ricavare Kost.= R*d/S

[Piccio Rileggiti cosa rappresento con R1 ed R2.. che purtroppo debbo rispo ndermi in monologo anche da solo!]
Reply to
rondine

pondermi in monologo anche da solo!]

Volentieri, ma nell'unico post che hai pubblicato non l'hai scritto. Perdiamo i colpi?

Piccio.

Reply to
Piccio

ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.