Reazione locale stadi amplificatori valvolari

"E' possibile eliminare totalmente anche la reazione locale negli stadi amplificatori valvolari, basta cortocircuitare in banda audio la resistenza di catodo tramite un condensatore"

Me lo ha detto un autocostruttore di valvolari, ma qui qualcuno scrisse che la reazione locale c'è sempre e comunque.... insomma chi ha ragione? Come stanno le cose? :)

Ciao,

enrico.

Reply to
Enrico
Loading thread data ...

Azz... di circuiti audio siete proprio a digiuno qui vero? :-D

Grazie lo stesso :)

Enrico.

Reply to
Enrico

be', diciamo che quel costruttore ha detto una inesattezza...

Anche in un amplificatore con catodo (emettitore/source) a massa esiste una retroazione locale, dovuta ai fenomeni interni del dispositivo, tra i quali i più importanti sono la resistenza interna differenziale equivalente di catodo, che è legata alla transconduttanza propria del dispositivo, e la capacità parassita tra uscita ed ingresso. A seconda del tipo di dispositivo, poi, ci si possono mettere in mezzo anche altre faccende... :)

Peraltro, non è detto che l'eliminazione della retroazione sia sempre un affare... mentre quella dovuta alla capacità ingresso-uscita di solito tende a ridurre la banda passante, e quindi può dare fastidio, quella dovuta alla resistenza equivalente di catodo si limita a fissare il massimo dell'amplificazione, cosa che in linea di massima bisogna fare comunque, sia per linearizzare la risposta che per controllare la distorsione.

Inoltre, la completa abolizione della retroazione in un amplificatore complesso di norma comporta una notevole irregolarità della risposta in fase, a causa della presenza di un grande numero di poli (e, nel caso dei valvolari, anche di zeri) posizionati "a caso" nel piano complesso.

Ciao.

--
73 es 51 de i3hev, op. mario

Non è Radioamatore, se non gli fuma il saldatore!
 Click to see the full signature
Reply to
i3hev, mario held

Evidentemente ne sai di pi=F9 tu. Ma allora perch=E9 domandare? E che c'=E8 da ridere?

Non ti =E8 passato per la testa che potremmo essere stanchi, e ormai anche infastiditi, dalle continue enunciazioni di misticismo audiofilo? O anche soltanto non interessati a filologia / archeologia audiofiga, specie quando una cosa obsoleta da trent'anni almeno te la raccontano come tecnica attuale, innovativa ed'avanguardia?

Ma le pare! :-P

Tullio

Reply to
Tullio Mariani

Grazie, infatti mi sembrava di ricordare di aver letto qualcosa di simile, volevo soltanto una conferma...

Ciao,

Enrico.

Reply to
Enrico

ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.