Vorrei realizzare una stampante in grado di stampare direttamente su muro o superfici gia' installate. In pratica dovrebbe essere una specie di plotter ink-jet da 'attaccare' alla superficie da stampare. Il problema principale che sto trovando e' nel recuperare una testina di stampa a colori che mi permetta di stampare con buona velocita' e risoluzione. Avete qualcosa da suggerirmi? Grazie e ciao RobertoA
"RobertoA" ha scritto nel messaggio news:436cbd82$1 snipped-for-privacy@newsgate.x-privat.org...
Io plotter simili ne ho visti in fiera e utilizzavano delle 'testine' + o - simili. Era un supporto mobile, al quale arrivava un tubo di aria compressa e c'erano 5 serbatoi simili a quelli delle pistole a spruzzo da compressore. Gli ugelli dei 5 derbatoi erano molto vicini fra di loro, ed ad ogni modo quando c'era un cambio di colore, la testina si muovava di quel tanto per compensarne il disallineamento. I colori erano generati a passate successive, dalla sovrapposizione di + strati. Il movimento era dato da motori brushless, la struttura, era una specie di telaio, molto rigido e formato per lo più da cremagliere sulle quali si muoveva la testina. L'elettronica parzializzava la quantità di colore variando il diametro dell'ugello e anche il flusso dell'aria. Sulle 2 + sofisticate un terzo motore consentiva anche l'allontanameno della testina dal muro (da circa 5cm a 50cm), per dare ulteriori effetti. La più piccola era circa di 3x3m, la più grande 8x8m (veramente enorme).
Ecco proprio una cosa cosi vorrei realizzare. Il problema maggiore, per adesso, e' l'individuazione di una testina di stampa adatta, che permetta di avere una buona risoluzione specie con distanze dalla superficie target che non sempre sono precise. Ciao e grazie RobertoA
Non so esattamente come funziona un aerografo ma se sono quelle piccole minipistoline per spuzzare la vernice penso che non vadano bene perche' quelle al massimo potrebbero fare un puntino mentre una testina di stampa per ogni colore ha almeno una cinquantina di uggelli. Credo servano delle testine tipo da stampante solo piu' grosse come dimensioni, mi chiedevo se esiste qualcosa di industriale, di gia' pronto perche' altrimenti la vedo dura. Ciao e grazie RobertoA
"RobertoA" ha scritto nel messaggio news:436f96cb$1 snipped-for-privacy@newsgate.x-privat.org...
Dipende tutto dalla risoluzione che vuoi ottenere. Se ti aspetti di ottenere 50dpi su un muro (50 punti per pollice = punti da
0,5mm), scordatelo. I muri assorbono parecchio e serve molto inchiostro (litri), se stampi su metallo tutto sarà da ricalibrare. Come ti ho già spiegato, questi dispositivi esistono già, ma non devi paragonarli a comuni stampanti inkjet, in quanto la superficie di stampa è diversa e reagisce diversamente da applicazione ad applicazione (è come se dovessi tutte le volte calibrare la stampante su un tipo di carta differente) Il driver fa in modo che le immagini siano composte 'a strati',prima 'la base', e per ultimi i dettagli. Le immagini finali sono sorprendenti, ma ovviamente una parete di 3x3m devi osservarla da almeno 2/3 metri di distanza. Le testine di stampa sono effettivamente degli aerografi, ovvero piccoli ugelli che spruzzano letteralmente i colori. Il software variando l'apertura degli ugelli, la pressione dell'aria e la distanza dal muro fa sì che il 'getto' sia più o meno sottile o coprente. Il grosso del lavoro nella realizzazione di una macchina del genere non sta certo nella meccanica o nelle testine, quanto nello sviluppo del driver e del software di stampa.
ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here.
All logos and trade names are the property of their respective owners.