Ciao a tutti, sono uno studente, ho una scrivania di 120X60 cm. Stavo pensando di acquistare una lampada di questo tipo:
cerco consiglio circa la tipologia di lampadina da montarci (led, risparmio energetico, calda, fredda, ecc ecc). Grazie
Ciao a tutti, sono uno studente, ho una scrivania di 120X60 cm. Stavo pensando di acquistare una lampada di questo tipo:
cerco consiglio circa la tipologia di lampadina da montarci (led, risparmio energetico, calda, fredda, ecc ecc). Grazie
-- us. https://www.avast.com/antivirus
Il 25/01/2016 17:03, Luca ha scritto:
al primo anno di ingegneria pensavo di non poter iniziare a studiare se non avessi prima dotato il mio tavolo di una lampada a braccio. Fortuna che allora avevamo solo le lampade a incandescenza, per cui le opzioni erano se azzurrata o chiara, altrimenti avrei passato un altro
modo per farsi un'idea era di andare in edicola e comperare una rivista specializzata. Oggi, nonostante le diottrie in meno, accendo la luce e basta, senza pormi nessun problema di ergonomia.
..
Mettici una lampada a LED "LEDARE" di IKEA. Esistono di diverse potenze e diverse temperature colore, funzionano bene, fanno una bella luce, costano abbastanza poco e puoi vederle esposte in funzione:
bianchissima.
Il 25/01/2016 17:03, Luca ha scritto:
senz'altro led... forse a luce calda visto che quelle a luce fredda hanno una maggiore emissione nel blu che secondo la letteratura pare affatichi gli occhi e inibisca la produzione di melatonina
una RGB programmabile :-)
-- bye !(!1|1)
Il 25/01/2016 18:20, LAB ha scritto:
non ho ikea in zona. La prenderei da amazon, che caratteristiche devo cercare?
-Led
-e27
-quanti k? mi hanno suggerito 3000k (bianca calda)
-marchi di riferimento? philips, osram,
Grazie ciao
-- https://www.avast.com/antivirus
Il 25/01/2016 18:44, Luca ha scritto:
ok, i k definiscono solo il colore della luce, mi sa che la prendo da 15 o 18 watt
tipo:
-- https://www.avast.com/antivirus
cui deve essere portato un "corpo nero" per generare una luce di quel
lampade a LED possono fare luce molto diversa. L'indice di resa
bene scegliere le lampade a LED guardandole.
-- https://www.avast.com/antivirus
"Luca" ha scritto nel messaggio news:n85h0n$12j7$ snipped-for-privacy@gioia.aioe.org...
questa
Il 25/01/2016 19:00, Luca ha scritto:
prima di tutto conviene considerare i lumen (anche se le specifiche
penso che per una luce da scrivania dovresti optare al massimo per gli
8-900 lumen (8-12W)la lampada che hai linkato oltre ad essere orrenda ed estremamente ingombrante sarebbe accecante
-- bye !(!1|1)
Il 26/01/2016 05:44, not1xor1 ha scritto:
grazie per il consiglio. Mi sa che prendo questa allora:
vetro riflette e da fastidio.
Ciao
-- https://www.avast.com/antivirus
Il 26/01/2016 10:26, Luca ha scritto:
-- https://www.avast.com/antivirus
dire che fa una luce al 90% come un corpo nero teorico, il che sarebbe ottimo, ma le led al solito sono in classe 7 o 8.
-- E quindi uscimmo a riveder le stelle. Erano cinque: mi toccai le palle. [Paolo Pellegrino]
-- E quindi uscimmo a riveder le stelle. Erano cinque: mi toccai le palle. [Paolo Pellegrino]
Nel suo scritto precedente, LAB ha sostenuto : ole.
anche un leroy merlin, un brico....
LAB ha scritto:
Non esistono i "gradi" kelvin!
-- M. ----Android NewsGroup Reader----
Quelle di Ikea le acquisto da anni...
-- ----Android NewsGroup Reader---- http://usenet.sinaapp.com/
18 watt mi sembrano tanti. Ne ho comperata una da 5.5 watt 3000K
quella di una lampadina a incandescenza da 40 watt.
elettricista.
fastidiosissima. Ciao Gab
-- https://www.avast.com/antivirus
preseguo.... Ho visto la lampadina del link amazon che hai inviato.
Consumano molto. Lascia perdere. Oggi le lampadine a LED sono identiche per forma a quelle di una volta, a quelle a incandescenza per capirci. A vederle non le distingui da quelle antiche. Cerca sul web "lampadine led " quella per la casa, e non far caso ai prezzi, nei negozi le vandono a un quarto. Ma devi cercare quelle di
questi ultimi tempi. Guarda, per caso ho trovato la scatola di una delle ultime che ho
E27. Trascrivo qui di seguito marca e tipo. Vedi se la trovi in internet.
marca LIFE cod. 39.920051C
5.5 watt = a 40 watt 470 lm 3000KVedo in internet che sia la Sikurit che la Osram che la Life hanno le lampadine di ultima generazione che consumano dai 5 ai 9 watt paragonabili a lampadine da 40 a 100 watt. Scusa la confusione ma ho scritto di getto. Ciao Gab
-- https://www.avast.com/antivirus
Il 27/01/2016 08:24, Gab ha scritto:
servivano. Sto in un paesino, poca scelta, non ho voglia/tempo di prender l'auto per cercare una lampadina :) alla fine ho preso questa:
vetro opalizzato bianco. Ciao
-- https://www.avast.com/antivirus
LAB ha pensato forte :
si, ma lui dice di non avere un ikea a portata di mano...
ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.