Ciao a tutti voi che fate parte del newsgroup elettronica... Sono Andrea, un ragazzo di 15 anni con la passione della musica, e vi scrivo per avere delle delucidazioni riguardo l'argomento "AMPLIFICAZIONE NELLA MUSICA".
Premettiamo che sono cantante e faccio parte di un gruppo...
Finora abbiamo auvuto il supporto di una scuola di musica, che ci forniva tutti gli strumenti (mixer, amplificatori), e non ci siamo mai preoccupati di niente.
Ora mi trovo a dover organizzare delle prove in un garage, e non so dove sbattere la testa...Infatti non capisco niente di jack, ingressi e cose varie...Ieri mi sono comprato un microfono della sony, l'ho provato su un amplificatore e funziona perfettamente...
Due domande principali vorrei porVI:
1) Ieri ho trovato 2 casse amplificate (mi hanno detto si chiamano cos=EC)... Praticamente hanno solo il pulsante di accensione e sul retro due ingressi (left e right). Nessun controllo volume o altri ingressi (oltre alla corrente elettrica). Io pensavo che attaccando il microfono a uno dei due ingressi si sarebbe sentito qualcosa, almeno dalla cassa in oggetto, invece c'=E8 solo un leggero eco ma non un amplificazione...La prima domanda dunque =E8: possedendo queste casse, =E8 possibile amplificare un microfono i uno strumento?? Di cosa ho bisogno? Lo so che vi pu=F2 sembrare stupido ma =E8 la prima volta che mi affaccio all'elettronica....2) Avrei bisogno che qualcuno di Voi mi desse, in parole ESTREMAMENTE POVERE, una prima infarinatura su come funziona l'amplificazione, sulla differenza tra amplificatore, casse amplificate...mixer..in, out... Ho un po' di confusione...
Infinite Grazie a chi mi aiuter=E0...