Vorrei i fari allo xeno

Salve NG

Mi é venuta l'ispirazione di montare le luci allo xeno in auto, normalmente non previste A parte i problemi di natura meccanica di installare la lampadina al posto di quella normale non so che circuito serve per accenderle qualcuno ha dei link da passarmi? Grazie

--
Gibe
Modena Italy
 Click to see the full signature
Reply to
Gibe
Loading thread data ...

"Gibe" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@powernews.iol.it...

Io le ho montate,cerca su

formatting link
e le compri a prezzi abbordabili.

Ciao A-L-E-X

Reply to
AL-EX

se le vuoi costruire te ho un circuitino da passarti..è preso da una rivista ma aveva diversi errori che ho dovuto correggere..però non l'ho mai ultimato perchè mi mancava l'attrezzatura per verificare il funzionaento dell'oscillatore...ora appena finisco di montare tutta la roba nel labortorio finisco la costruzione.. :D

--
Davide C.
Peugeot 106 Driver (22,90k,PT)
 Click to see the full signature
Reply to
ahrfukkio

ti ho mandato il file alla mail in firma..però sono 2,4 mega...

--
Davide C.
Peugeot 106 Driver (22,90k,PT)
 Click to see the full signature
Reply to
ahrfukkio

ho fatto di meglio: l'ho messo online! ecco il link:

formatting link

lo skema ha 2 alimentazioni; una da tenere sempre a 12 volt e una che dando 12 volt attiva l'oscillatore e si accendono le lampade.. al posto di un diodo (IMHO inutile) ho messo una resistenza in modo che i mosfet, se non pilotati, rimangano interdetti e non con gate fluttuante... c'è pure qualche foto...

--
Davide C.
Peugeot 106 Driver (22,90k,PT)
 Click to see the full signature
Reply to
ahrfukkio

Scusa..per me che son niubbo...costo totale dei pezzi per due alimentatori? All' incirca..così, tanto per farmi due conti... :))

Reply to
Starflex

mah...se rimedi la lampadina allo sfascio (si trovano molto molto male), i nucleini per filtrare le alimentazioni e il trasformatore di innesco li rimedi da vecchi alimentatori da pc, la spesa finale diventa di pochi euri...la cosa più difficile è IMHO reperire i nuclei in ferrite più grossi per fare il trasformatore pilotato dai mosfet...

--
Davide C.
Peugeot 106 Driver (22,90k,PT)
 Click to see the full signature
Reply to
ahrfukkio

Magari è recuperabile da qualche riparatore TV... che dimensioni dovrebbero avere, orientativamente?

Reply to
Starflex

il problema non è trovarli, ma riusarli.. sono incollati con una qualche resina e se cerchi di scollarli si rompono...

non saprei..ho sospeso il progetto... le foto dell'accenditore realizzato sono mie in quello dove manca il trasfo e di un mio amico (in quelle dove c'è...peccato che al collaudo il suo sia scoppiato!!)

--
Davide C.
Peugeot 106 Driver (22,90k,PT)
 Click to see the full signature
Reply to
ahrfukkio

Molte grazie, adesso studio e faccio sapere al NG, mi sembra sentito il problema le lampadine meccanicamente che differrenze hanno?

--
Gibe
Modena Italy
 Click to see the full signature
Reply to
Gibe

ci sono di 2 tipi: D2S e D2R; la differenza è che una ha una specie di paraluce dentro.. mentre l'altra non è schermata.. la gente di solito prende le loro lampadine di serie, le rompe, recupera lo zoccolo e ci montano il bulbo allo xeno al posto di quello originale.. mi pare che usino resine termoresistenti; anche se non penso che il bulbo scaldi tantissimo...la cosa che mi preoccupa un pò di questi artifici è l'isolamento elettrico..le tensioni in gioco sono elevate e vanno fatte le cose per bene!

--
Davide C.
Peugeot 106 Driver (22,90k,PT)
 Click to see the full signature
Reply to
ahrfukkio

AAhh..allora..facciamo una cosa, esimio collega :)) (dal nome del sito, suppongo sia ingegnere...io pero' ho scelto il ramo meccanica): prima realizzi una cosa che non esploda, e poi riposti tutto :-DD Ora via, SCHNELL!! :-P

Reply to
Starflex

Esatto. La D2S è quella fatta per i fari dotati di "lente", ossia per i polielissoidali, ed emette 3200 Lumen (temperatura di colore: 4100 K, per le altre, più sali come temperatura di colore, più scende la resa). La D2R invece ha una porzione del vetro di schermatura del bulbo coperta da vernice: si usa nei fari "tradizionali-benchè provvisti di correttore assetto- e ha una resa di 2800 Lumen. Le due lampade sono costruttivamente identiche: la differenza di resa è dovuta alla parziale schermatura della lampada.

Esatto: per uso automotive, meglio adattare l'attacco del faro (invero, spesse volte abbastanza semplice), piuttosto che toccare la lampada: in accensione si arriva a svariate decine di migliaia di volt, e occorre un isolamento molto curato...facile sbagliare e mettere kaputt (nella migliore delle ipotesi) il ballast

Reply to
Starflex

:D si, sono studente di ing elettronica... (e da qui nasce il sito); in teoria la cosa dovrebbe funzionare subito, senza menate, in quanto è preso da Fare elettronica N°224 però c'era qualche errorino nello schema elettrico e di montaggio... mi chiedo se li mettano apposta per far comprare i kit... la realizzazione l'ha fatta un amico perchè io nn avevo tempo...dopo che gli è scoppiato mi ha dato il cadavere per capire cosa non abbia funzionato...ora,non metto in dubbio che possa funzionare quello schema, ma non so quanto è critico il funzionamento..quindi, appena finisco di allestire il mio piccolo laboratorio ci metterò mano e faccio qualche misura... ;)

--
Davide C.
Peugeot 106 Driver (22,90k,PT)
 Click to see the full signature
Reply to
ahrfukkio

sai cosa? visto che anche te sei informato... dopo l'apertura di questo 3d ho dato un occhiata su ebay.. si trovano rivenditori di kit cinesi.. hai visto le lampade? hanno l'attacco h4 fatto di quella plastica nera come lo zoccolo della hid... poi una alogena per gli abbaglianti..mi sembra un accrocchio ben fatto.. peccato che avevo letto una volta che queste hid cinesi non sono granchè e durano poco..confermi?

--
Davide C.
Peugeot 106 Driver (22,90k,PT)
 Click to see the full signature
Reply to
ahrfukkio

ahrfukkio wrote:

Esprimo un mio giudizio?? Pessimi...anche come realizzazione e centratura dell' ottica.... Un amico li ha montati e son durati ben poco...oltretutto, la lampada alogena messa a fianco per creare il fascio abbagliante è una soluzione poco convincente, a ben guardare: sei completamente fuori fuoco nella parabola..sei proprio in casino come posizione del punto luce rispetto a quello originario!! Personalmente, avevo trovato (e preso) a 199 Eu un kit Hella (originale, non fake...) con due lampade Philips: le lampade sono due comuni D2S, solo che ti danno anche un centratore metallico per posizionarle in maniera (pseudo) corretta sul faro. Hai la solita lampada D2S, col solito attacco P32D Standard (ergo, se si ciula una lampada, la trovi ovunque..e non hai attacchi proprietari...cosa secondo me molto importante), un cablaggio ben realizzato e correttamente isolato (per capirci, il filo ha dimensioni di un filo candela di accensione auto..non è un bipolare scarso come si vede in molti kit).Lo ho da un anno e funziona a meraviglia..ho dovuto rompermi un po' le scatole per centrare bene la lampada sul faro (misure prese dai datasheet in modo da far coincidere la posizione delle sorgenti luminose sul faro) e alla fine il risultato è ottimo. Se vuoi un H4, devi tuttavia ricorrere ai kit Chinesi: tuttavia, prendi un H4 bi-xeno, che è un acrocchio caruccio che ha o il "bulbo" mobile, oppure una parte metallica mobile (penso comandata da una elettrocalamita, non so) che taglia la parte inferiore del fascio o meno. Non chiedermi sgaranzie sulla sulla durata, pero'...io ho preso il kit Hella proprio per quel motivo.. La H4 è una gran rottura, effettivamente...se hai voglia di spendere e comprare un kit di qualità, purtroppo,

formatting link
...son fatti come Zeus comanda..ma costano veramente un occhio della testa... :-(( Ah, un'altra cosa: non fidarti dei presunti "plug and Play": molte volte devi comunque adattare un po' di roba, perchè l'attacco è magari simile alla lampada originale, ma lo spazio occupato dal resto è diverso...se pensi di acquistare, prima guarda bene il faro della tua macchina, lo spazio disponibile lasciato dai sistemi di bloccaggio della lampada sul faro (le classiche "mollette"...) e tutto quanto..a quel punto valuta... Se vuoi altre info e suggerimenti, sono qui, nei limiti delle mie conoscenze! :))

Reply to
Starflex

E..di grazia..cosa stai aspettando??! :-DDDD

Reply to
Starflex

di trovare un pò di tempo/voglia per mettermi e rimettere apposto tonnellate di roba, oltre che a rimontare gli alimetatori da banco appena comprati e subito smontati.. :D

--
Davide C.
Peugeot 106 Driver (22,90k,PT)
 Click to see the full signature
Reply to
ahrfukkio

bella wuesta cosa.. come funziona? il centratore si attacca allaparabola e poi la lampada si attacca ad esso con qualche registrazione?

buono..

thans; però per ora è solo una questione di princio fare l'accenditore per le hid.. figuriamoci applicarli alla mia macchina...ora come ora è gia tanto se entra in moto! :P :D

--
Davide C.
Peugeot 106 Driver (22,90k,PT)
 Click to see the full signature
Reply to
ahrfukkio

ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.