Ciao a tutti avrei la necessità di realizzare un variatore in AC per regolare manualmente o tramite PC la velocità di un elettromandrino da 650W 30.000giri che equipaggia una fresa prototipatrice. Esistono già progetti documentati in rete semplici da realizzare? grazie x l'aiuto Ciao Ale.
Posto che un variatore di luminosità a triac lo si compera con poca spesa da un negozio di accessori ed anche in ferramenta (per regolare la velocità dei trapani) ti allego in formato fidocad uno schema applicativo per regolare un motore usando il BT151 della Philipss
Ciao Andrea
[FIDOCAD ] MC 115 115 0 0 550 MC 115 105 3 1 270 MC 90 115 3 0 116 LI 115 105 115 120 LI 115 115 100 115 LI 85 115 90 115 LI 90 115 80 115 MC 65 100 0 0 200 LI 110 100 80 100 LI 80 100 80 115 LI 115 145 115 160 LI 70 100 55 100 LI 115 85 115 70 LI 115 70 55 70 LI 55 70 25 70 MC 25 70 2 0 074 MC 25 160 2 0 074 LI 115 160 20 160 MC 40 145 1 0 200 LI 30 145 50 145 MC 30 135 1 0 080 MC 30 120 1 0 090 LI 30 130 30 135 MC 50 130 0 0 180 LI 50 140 50 145 LI 50 120 50 130 LI 30 115 30 120 LI 50 115 50 120 LI 60 100 40 100 LI 40 100 40 115 LI 40 115 30 115 LI 35 115 50 115 MC 40 80 1 0 080 LI 40 80 40 70 LI 40 90 40 100 TY 75 120 5 3 0 0 0 * 500 Ohm TY 55 130 5 3 0 0 0 * 50uF 40V TY 15 135 5 3 0 0 0 * 150 TY 10 115 5 3 0 0 0 * 2K 1W TY 15 80 5 3 0 0 0 * 5K6 6W TY 85 80 5 3 0 0 0 * BT151 philips
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse@newsland.it
"Andrea1" ha scritto nel messaggio news:bjsbjs$1lu$ snipped-for-privacy@news.newsland.it...
grazie dello schema. domando: la 500Ohm serve solo in fase di calibrazione e si agisce solo sul partotore con la 2k che seleziona la tensione di innesco ? La 150Ohm e' da 1/4 o 1/2W, no ? ciao EnG
ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here.
All logos and trade names are the property of their respective owners.