E' normale che all'uscita di un trasformatore a presa centrale 2x15V,ci siano 45 V all'uscita alternata che va al ponte di Graetz e 55V tra + e - del ponte stesso? Mi sa che qualcosa non va o no?
- pubblicata
13 anni fa
E' normale che all'uscita di un trasformatore a presa centrale 2x15V,ci siano 45 V all'uscita alternata che va al ponte di Graetz e 55V tra + e - del ponte stesso? Mi sa che qualcosa non va o no?
nessuno mi dice niente? Mi interessa sapere se potrebbe essersi guastato,altrimenti potrei fare un reclamo a chi me lo ha venduto.Non vorrei fare figure di m... ;-) Riassumendo,ho acquistato questo trasformatore a presa centrale per 2x15V (e in effetti è stampigliato cosi sul trafo) però misurando oggi al tester su ciascun secondario rilevo 25V e non 15.
mi rispondo da solo, 26.2V è la tensione senza carico (viste le caratteristiche sul sito del costruttore). Ma allora come mai collegandolo al carico e con circuito funzionante non cambia niente e la tensione non si abbassa fino a 15V ?
hanno sbagliato non e da 15+15 al massimo potresi averne 16+16 0 17+17 che col carico andrebbero a 15 o un po meno
k> hanno sbagliato non e da 15+15 k> al massimo potresi averne 16+16 0 17+17 che col carico andrebbero a k> 15 o k> un po meno
ma sai se possono esserci cause che innalzino la caduta di tensione? La prova l'ho fatta staccandolo dal pcb e sul trasformatore in effetti è stampigliato 2x15V. mah!?
o a
Ovviamente avrai verificato che il prmario sia a 220/230 V...
Se a vuoto scalda in maniera sensibile, potrebbe esserci un certo numero di spire in corto sul primario.
Curiosita': a che ti serve il secondario a presa centrale se usi un ponte? Alimentazione duale?
Puoi verificare la tensione primaria alimentando uno dei secondari a 15 Vac o gli estremi a 30m Vac e vedere quanto vale la tensione primaria.
Saluti.
TF> Ovviamente avrai verificato che il prmario sia a 220/230 V...
certo
TF> Se a vuoto scalda in maniera sensibile, potrebbe esserci TF> un certo numero di spire in corto sul primario.
non scalda in modo sensibile,ma dici che spire in corto possano innalzare i valori nominali di tensione?
TF> Curiosita': a che ti serve il secondario a presa centrale se TF> usi un ponte? Alimentazione duale?
yes
TF> Puoi verificare la tensione primaria alimentando uno dei TF> secondari a 15 Vac o gli estremi a 30m Vac e vedere TF> quanto vale la tensione primaria.
lo farò
grazie :-)
TF> Puoi verificare la tensione primaria alimentando uno dei TF> secondari a 15 Vac o gli estremi a 30m Vac e vedere TF> quanto vale la tensione primaria.
mmmm 15Vac non li ho,solo continua,al limite se gli mando la tensione alternata di un trasformatore che in uscita ha 9Vac ?
TF> Puoi verificare la tensione primaria alimentando uno dei TF> secondari a 15 Vac o gli estremi a 30m Vac e vedere TF> quanto vale la tensione primaria.
non è che rischia di cuocersi definitivamente :|
i
Il rappoto tra tensione primaria e secondaria e' legata al numero di spire.
Ma se non scalda o maniferta altri sintomi di sofferenza non dovrebbe essere quello il problema.
Saluti.
Si, facendo i debiti rapporti...
Saluti.
Il trasformatore e' una macchina "abbastanza" reversibile...
Se non si e' cotto fino ad ora, alimentandolo ad una tensione piu' bassa di quella che tira fuori, non vedo il problema.
Buona fortuna.
allora,mettendo 9V su uno dei secondari,al primario leggo 75V
15 : 220 =3D 9 : x (solo in teoria...)
Saluti proporzionati.
TF> 15 : 220 = 9 : x (solo in teoria...)
credo che 15V siano carico compreso,sul sito del costruttore riporta che la tensione a vuoto del secondario si aggira sui 21V. La misura che ho fatto io è ovviamente a circuito aperto.
Quindi?
la
Un trasformatore veramente di cacca!
Link al sito, tanto per farsene un'idea?
Saluti.
TF> Un trasformatore veramente di cacca!
TF> Link al sito, tanto per farsene un'idea?
Non avevo idea della potenza; credevo fosse un po' piu' grosso...
Stando a quanto dichiara il costruttore, la tensione di targa la si ha al carico nominale. Fagli erogare la corrente nominale e guarda se butta fuori 15V.
Buona fortuna.
TF> Stando a quanto dichiara il costruttore, la tensione di targa la TF> si ha al carico nominale. Fagli erogare la corrente nominale TF> e guarda se butta fuori 15V.
suggeriscimi come fare,in teoria saprei solamente dire che devo collegarlo ad una R tale che V=RI no?
TF> Stando a quanto dichiara il costruttore, la tensione di targa la TF> si ha al carico nominale. Fagli erogare la corrente nominale TF> e guarda se butta fuori 15V.
cmq,la cosa non mi torna: ma lui in uscita non dovrebbe darmi 2x15V,la corrente poi non è il carico a richiederla? Comunque,ecco spiegato perchè i due regolatori si scaldano un pò (7812 e
7912)ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.