Fra due esemplari di sonda J, di quelli in commercio a basso prezzo,
della sonda o della scheda?
cominciamo dal normale.
Fra due esemplari di sonda J, di quelli in commercio a basso prezzo,
della sonda o della scheda?
cominciamo dal normale.
Il 19/12/19 17:45, Alvin ha scritto:
la mia limitata esperienza riguarda 2-3 sonde K e 2-3 multimetri in tutte le possibili permutazioni (qualche anno fa per cui non posso
ricordo che la differenza era al massimo di un paio di gradi... ma ho testato una gamma di temperature limitate
-- bye !(!1|1)
Il 19/12/2019 18:31, not1xor1 ha scritto: > > la mia limitata esperienza riguarda 2-3 sonde K e 2-3 multimetri in > tutte le possibili permutazioni (qualche anno fa per cui non posso
stessa T. Siccome sono all'interno di un tubo fumi, possibile che una posizione leggermente diversa comporti una tale differenza?
Alvin ha scritto:
e un differenza
alsiasi condizione.
nvero
isura) e quello freddo (ambiente), quindi per ottenere la misura reale al valore
eddo. ovvero la temp. che esiste nel punto in cui i fili della TC da ,tipo J,diventano si rame. sei sicuro che le schede che usi facciano questa "compensazione" del giunto freddo?
Il 19/12/2019 21:41, emilio ha scritto:
In effetti sono due schede della stessa fabbrica ma modello diverso e 4 anni di distanza.
Alvin ha scritto:
;
misura il segnale di uscita e verifichi subito se la TC funziona,una J
(100-Tamb)*51uV
-- Fletto i muscoli e sono nel vuoto.
dalai lamah ha scritto:
le un differenza
per verificare basta immergerle in acqua bollente e leggere i mV
ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.