Allora, qualche tempo fa avevo scritto chiedendovi di consigliarmi qualche testo di elettronica. Ebbene, ho comprato il Filella, ma oltre ad approfondire pochissimo i vari argomenti, fa capire davvero poco per uno alle prime armi. Sapendo che il risultato a cui voglio arrivare è saper programmare PIC ed essere in grado di progettare grosso modo un circuito, ho deciso di seguire questo percorso:
1) ripetizione dei libri di matematica liceale (conoscenza di derivate, integrali e calcolo differenziale) 2) studio della fisica senza approfondire più di tanto (Fisica I e Fisica II di Resnik, Krane, Halliday) 3) studio di elettrotecnica generale 4) inizio a studiare a dovere l'elettronica: elettronica analogica, poi digitale, poi microelettronica e quindi qualcosa di più specifico (N.F. Thornhill "Elettronica analogica" "Circuiti per la microelettronica" Sedra-Smith, qualche libro per programmare PIC in Assembler o C) Che ne dite? Sono sufficienti per ciò che voglio fare? Grazie mille.- pubblicata
17 anni fa
-- questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse@newsland.it