Salve, alcune domande:
1) ho un electrete: lo collego al pc, lancio un sw che fa da oscilloscopio virtuale per la sk audio, genero un suono puro (anche con un diapason) ed ecco un bel po' di armonicge: di chi é la "colpa" (capsula, scheda, ecc). 2) i fonometri danno un vaore in dB spl: come fanno, integrano l'area sottesa allo spettro? E se ci sono picchi armonici? 3) io sto calcolando, per confronto con un fonometro professionale, dei coefficienti di correzione della risposta in frequenza del mio elettrete, in modo che funga, col medesimo software, da pc-fonometro: una domanda emerge spontanea. E come hanno calibrato il fonometro professionale? E così ad infinitum......Grazie Marco