E sempre buona sera a tutti a proposito di un circuito che mi serviva per un allarme per una chiamata da parte di cellulare cioè
- pubblicata
11 anni fa
E sempre buona sera a tutti a proposito di un circuito che mi serviva per un allarme per una chiamata da parte di cellulare cioè
Il circuito mi lascia perplesso per più di un motivo. Innanzitutto perchè usare metà di un LM324, lasciando inoltre non collegati i pin di ingresso degli altri due opamp? Perchè non utilizzare al 100% un LM358, che oltretutto è anche più piccolo fisicamente? Non capisco il tipo di collegamento del terminale GND (pin 11), decisamente atipico. Quali sono le specifiche funzionali del circuito?
Il giorno sabato 31 marzo 2012 16:31:08 UTC+2, Luigi C. ha scritto:
legati i
collegando gli op-amp inutilizzati in modo consono non vedo grossi limiti n= ell'impiegare lm324 al posto di lm358... magari uno ne ha in casa un casset= to pieno e lo vuole adoperare
te
ha spostato il riferimento di massa dell'ic perch=E8 l'uscita dell'op-amp n= on =E8 rail-to-rail e probabilmente non riusciva a saturare il bjt; ovviamente cos=EC non piace nemmeno a me perch=E8 potrebbe risultare instab= ile...
ad ogni modo il bjt =E8 tirato al massimo perch=E8 il carico, anche tenendo= conto della Vce-sat, fa scorrere circa 1A e non so quanto felice sia la pr= otezione in corrente dell'lm324 :)
-ice-
Ho eliminato d2 , ponticellato r6 , c1 che ci sia o no è indifferente ed il piedino 3 e collegato con solo r7. Ma si tratta di un oscillatore amplificato ad onda quadra a frequenza decrescente per la tensione variabile su pin 3. Mi serve solo come allarme tipo aereo di guerra per la suoneria di un mio forse possibile rivelatore di chiamata x cellulari e quando lo si posi accanto . ancora devo elaborare il collegamento tra il rivelatore gsm e il suddetto allarme ed a causa di impegni per ora ho dovuto tralasciare . ciao e grazie per l'attenzione
-- questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse@newsland.it
Il 03/04/2012 00:54, turner ha scritto:
non ti conviene usare un hexinverter cmos? usi uno per l'oscillatore e gli altri 5 in parallelo per pilotare un darlington o un mosfet
-- bye !(!1|1)
ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.