ciao a tutti, stiamo realizzando un software per la gestione di un acquario,
- pubblicata
17 anni fa
ciao a tutti, stiamo realizzando un software per la gestione di un acquario,
di lasciare perdere la connessione USB, soprattutto se siete alle prime armi! a mio avviso la porta seriale è quella che fa al caso vostro, economico l'hardware e facile da implementare a livello software
cmq che sia usb/seriale non è un controllo remoto... per remoto si intenderebbe controllare l'acquario da 200km di distanza... è questo che volevi dire?
Il 5 Feb 2006 10:23:11 -0800, nonostante la corrente di placca pericolosamente elevata, luca, senza effettuare gli accordi, volle trasmettere :
mhmmmm... sarà meglio che tu ti procuri anche limone e maionese... con il pesce lesso sono d'obbligo !! :-.))
-- 73's de IZ5FCY Roberto
io pensavo usb perche seriale non esiste piu sui portatiloi :) cmq per remoto mi riferivo dal pc all acquario si forse non e il termine piu adatto ;) cmq mi sapresti dare qualche idea??? o magari vuoi partecipare ;)
ciao e grazie
be puoi usare una connessione rs232 o se per remoto intendi molto remoto usa una rs485 che copre distanze notevolmente maggiori esistono pic con tutto integrato dentro non dovresti avere problemi e anche a livello software =E8 semplicissimo forse la parte pi=F9 impegnativa =E8 il condizionamento dei sensori poi per l'acquisizione dovrai multiplexare i segnali e inviarli al dac del pic se hai qualche dubbio sulla gestione della connessione guarda qui
luca wrote:
bene grazie vedo subito di procurarmi un pic per smanettare un po :) cmq non vorrei insistere ma per usb come posso fare? per le sonde inizio con una per la temperatura magari una sonda resistiva i pic la gestiscono?
grazie ancora
che ne pensate di questo???
grazie
Se vuoi usare la usb ci sono alcuni pic serie 18..che la implementano e con Mikrobasic anche versione free ci sono dei semplici esempi per testare la porta. Esistono dei convertitori RS232/USB eventualmente usa quelli ed a quei punti puoi usare la serie 16 che e' piu' conosciuta e trovi tanti esempi in rete.
"luca" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@g14g2000cwa.googlegroups.com...
se proprio vuoi collegarti tramite usb ti consiglio di usare un chip ftdi che si controlla in seriale dalla parte del micro e poi lui pensa ad interfacciarsi alla usb del pc... è la soluzione + veloce ed economica, credimi... dal lato pc sul sito
non in modo nativo, ovviamente! ma ci sono pic con a/d on-chip per cui non è difficile
ciao!
ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.