Stavo cercando di dividere diodi emittenti e riceventi nel mio cassettino pieno di diodi fotoottici, per la maggior parte di recupero. Con l'occasione ho anche fatto qualche scoperta. Per esempio, un LED IR, uno di quelli colorati di blu per telecomandi, illuminato da un altro LED IR, genera il doppio della tensione rispetto ad un BPW41, che dovrebbe essere molto meglio. Ma il mistero più grosso è in questi strani "fotocosi", fatti come un transistor metallico (2N708, 2N2222, etc), ma con la parte superiore trasparente, piatta. Allego una foto. Provati con il provadiodi di diversi tester digitali segnano 1... ossia resistenza infinita. Se li illumino, sia a luce ambiente che a IR, segnano vari valori, che cambiano se inverto i terminali. Stesso comportamento misurandoli con un ohmetro. Li potrei usare come fotoresistenze, ma non sapevo ne esistessero a semiconduttore. Dalle sigle, GE976010, CX511 più qualcosa di altro, non ho ricavato niente. E' chiaro che è solo una questione di curiosità, ma che diavolo sono???
Grazie. Giuliano
Guarda l'immagine cliccando