Salve a tutti qualcuno sa dirmi quanti w/ora consuma una plafoniera con due tubi neon del tipo 58 w20
grazie
Salve a tutti qualcuno sa dirmi quanti w/ora consuma una plafoniera con due tubi neon del tipo 58 w20
grazie
Un bel giorno, lorenzo0001 ebbe l'ardire di profferire:
Questo?
-- All the simple programs have been written, and all the good names taken. News 2000 [v 2.06] - http://www.akapulce.net/socket2000
si proprio questo grazie lor
Il diviso ora (/h) lo lascerei perdere, sono 116W e basta! Al piu` in un'ora consuma 116 Wh (e in un quarto d'ora 29Wh :))
-- Franco Wovon man nicht sprechen kann, dar?er mu? man schweigen.
"Due di Picche" ha scritto nel messaggio news:gfm7f3$oie$ snipped-for-privacy@tdi.cu.mi.it...
-- Giorgio
Pestando alacremente sulla tastiera Franco ebbe l'ardire di profferire:
La domanda era: "quanti w/ora consuma..." La risposta è quindi quella.
-- IBM: I'll Buy Macintosh News 2002 [v 2.1] / StopDialer / PopDuster - http://www.socket2000.com
No, non e` quella. Se dai una risposta seria, dalla corretta. Se l'OP fa un errore grossolano, non ripeterlo nella risposta.
-- Franco Wovon man nicht sprechen kann, dar?er mu? man schweigen.
Pestando alacremente sulla tastiera Franco ebbe l'ardire di profferire:
Allora: la mia risposta è "58W x2 ovvero 116W/h" La tua puntualizzazione: "Al piu` in un'ora consuma 116 Wh"
Faccio fatica a comprendere cosa ci sia di diverso. Veramente. O pensi forse che non sappia la definizione di W e di W/h? Se lui vuol sapere quanto *consumano* in UN'ORA perchè dovrei rispondergli quanto consuma in mezza o altro? Giusto per capire.
-- All programmers are playwrights and all computers are lousy actors. News 2002 [v 2.1] / StopDialer / PopDuster - http://www.socket2000.com
E' fuor di dubbio che Franco si riferisce ad un consumo di energia espresso come "Watt per ora" (Joule relativi a 3600 secondi).
La grandezza "Watt all'ora" (Watt diviso ora) ha una dimensione non utile ai fini dei consumi.
Piccio.
La correzione e` duplice. L'unita` di misura W/h (watt diviso ora) non ha senso, al piu` sono Wh (watt per ora), e quella che salta fuori e` una energia. Se l'OP sbaglia a scrivere, non e` una buona idea andargli dietro riscrivendo lo stesso errore.
La seconda correzione riguarda il fatto che c'e` un po' di confusione fra energia e potenza (e mica solo da parte di voi due, e` abbastanza comune la cosa :(). La domanda fatta inizialmente non ha senso. non si puo` chiedere l'energia consumata se non si specifica il tempo.
Quanto consumano i due tubi? 70W (potenza) Quanto consumano i due tubi lasciati accesi un'ora? 70Wh (energia)
-- Franco Wovon man nicht sprechen kann, dar?er mu? man schweigen.
Olè.
Nessuno penserebbe mai una cosa del genere.
Non fa una piega.
Meno male che l'OP non ha chiesto il risultato in anni luce/microsecondo...
Secondo me ogni newsgroup che si rispetti dovrebbe avere un Due di Picche con il suo malefico piano per la conquista del mondo.
P.
Tutto giusto quanto dici, ovviamente. Ma, tanto per fare due chiacchiere, secondo mia esperienza, per il profano i watt sono quelli che si pagano quando si compra la "roba elettrica". Quando la "roba elettrica" la si usa, quelli che si pagano sono i "numeri". E il profano vuole sapere quanti numeri all'ora gli costa usare la "roba elettrica". Ho trovato conveniente rispondere al profano chi mi chiede "quanta corrente(!) consuma una lampadina da 200W" con la frase "consuma 0.2 numeri all'ora". Ovvero, pi=F9 scientificamente, 0.2kWh/h, o ancora
200Wh/h. Insomma il profano intuisce che il consumo (costo, quindi energia) ha a che fare con il tempo, e per essere soddisfatto vuole una risposta che finisce con "all'ora" (quindi /h). Per questo IMHO l'errore dell'OP sarebbe da considerare non l'aver messo quel /h, ma l'aver messo "W" invece di "Wh".Ciao.
lucky
Pestando alacremente sulla tastiera Pasu ebbe l'ardire di profferire:
Bastate tu ed il bertolazzi in realtà per rallegrare la vita agli altri. Ci si tira su a leggervi pensando che c'è chi sta peggio.
-- You're only young once. You're immature forever. News 2002 [v 2.1] / StopDialer / PopDuster - http://www.socket2000.com
Pestando alacremente sulla tastiera Franco ebbe l'ardire di profferire:
Mi sa invece che la confusione la faccia tu. Non perchè tu stia dicendo cose errate (tutt'altro) ma perchè non hai ancora capito che la risposta è stata BEN intesa da chi ha fatto la domanda. Il fratto tra W e h è un errore formale banale e viene usato spesso anche dagli addetti ai lavori senza fraintendimenti. Non stiamo redigendo una tesi universitaria, siamo in un forum di hobbisti... tra hobbisti ci si capisce al volo. Molti ancora non lo vogliono capire.
-- Backups? We doan *NEED* no steenking baX%^~,VbKx NO CARRIER News 2002 [v 2.1] / StopDialer / PopDuster - http://www.socket2000.com
Confondere potenza, energia e definire watt diviso ora non mi sembra una piccolezza su cui sorvolare. E` vero che queste unita` vengono normalmente maltrattate, ma non e` una buona scusa per non rispondere in modo corretto.
No, questo proprio non e` vero. Per un addetto ai lavori una confusione del genere non va proprio bene.
"bella macchina, quanto fa di velocita`?" risposta "consuma 20 litri di benzina". "bella macchina, quanto consuma per andare da qui a milano?" risposta "sono 140 cavalli". "bella macchina, che potenza ha?" risposta "120 cavalli al minuto".
A me sembra un teatro dell'assurdo, come assurdo e` scrivere W/h e ancor piu` dire che sai la differenza fra W e W/h
La legge di ohm vale anche per gli hobbisti. Propagare fesserie come i watt *diviso* ora non va per nulla bene, neanche fra gli hobbisti. Almeno nella mia accezione di hobbista: qualcuno che e` appassionato di un argomento *e che vuole imparare* qualcosa di piu`.
-- Franco Wovon man nicht sprechen kann, dar?er mu? man schweigen.
Devo frequentare di piu` i negozi di "cose elettriche", mi sono perso come e` evoluto il linguaggio recentemente. Sono fermo alle lampade da
50 candele :). Adesso con quelle a risparmio energetico chissa` se salteranno fuori delle cose linguisticamente interessanti.Mi pare una buona distinzione fra potenza ed energia. Per un certo periodo di tempo le bollette che ricevevo al posto dell'energia in kilowattora la riportavano in "scatti".
Mi pare dimensionalmente ineccepibile.
E ovviamente anche qui va bene! E come risposta mi pare sensata perche' il Wh potrebbe essere convertito in euro, e quindi stai dando il costo orario dell'utilizzo dell'apparecchio.
Si`, perfettamente d'accordo. Anche se forse sarebbe stato meglio avesse chiesto il costo all'ora :)
-- Franco Wovon man nicht sprechen kann, dar?er mu? man schweigen.
Un bel giorno, Franco ebbe l'ardire di profferire:
No?
Questi costruiscono BATTERIE.
Bah, pensala come vuoi. Non sarai certo tu a dirmi cosa so e cosa non so in base ad un errore formale. Un po' come quelli che scrivono voltaggio anzichè tensione. Errore, certo, ma tutti capiscono il senso. E a nessuno viene in mente di credere che chi scrive voltaggio non sappia cosa siano tensione e corrente. Tranne i patiti della pignoleria, ovviamente.
-- Foolproof operation: All parameters are hard coded. News 2000 [v 2.06] - http://www.akapulce.net/socket2000
Il confondere le unit=E0 di misura =E8 pericoloso, perch=E9 porta facilment= e a dei fraintendimenti. Che poi nell'uso siano entrate pratiche non corrette =E8 un altro discorso, ma correggerle non =E8 difficile, suvvia, basta un pizzico di attenzione. Chiunque abbia una minima attitudine all'analisi dimensionale si sente torcere le budella a vedere un'energia misurata in W/h. Qui la pignoleria non centra.
Capita a tutti di fare delle sviste (io ne faccio tante!). Dov'=E8 il problema?
Un bel giorno, Darwin ebbe l'ardire di profferire:
Non c'è nessun problema infatti. E l'ho pure ammesso mi sembra, mi cito: "...Non perchè tu stia dicendo cose errate (tutt'altro) ..."
Una sciocchezzuola di errore (perchè era chiaro qual'era il senso) ha scatenato una ridda di dubbi sul fatto che capissi di cosa si stesse parlando... Come se fosse possibile che una lampada consumi sempre meno più le ore di funzionamento aumentano, ovvia... Avrei scoperto il moto perpetuo.
-- In computer science, we stand on each other's feet. - Brian Reid News 2000 [v 2.06] - http://www.akapulce.net/socket2000
Sarebbe comodo, infatti :-D
ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.