lampade neon

ho una vecchia plafoniera con due tubi neon da 120 cm, ognuno con il proprio reattore; ora uno dei due non si accende più perchè il reattore è partito. ho trascritto tutti i dati stampati sul reattore per cercarne uno nuovo, ma nei vari negozi non ne ho trovato uno uguale a quello guasto. la domanda è questa: quali sono i parametri indispensabili da verificare per trovare un reattore che vada bene per il mio lampadario? grazie

-- PincoPallino ma quant'è bella l'uva cocaina, quant'è bella andarla a vendemmia'

Reply to
PincoPallino
Loading thread data ...

PincoPallino ha scritto:

rio

artito.

ma

e per

La potenza dei tubi fluorescenti (quelli al neon sono quelli delle insegne colorate).

mandi

Reply to
bertolimarco2004

"PincoPallino" ha scritto nel messaggio news:facdbl$2b1$ snipped-for-privacy@tdi.cu.mi.it...

120cm non dicono molto, deve esserci scritto sul tubo o sul reattore la potenza, potrebbe essere da 36W o da 58W.
Reply to
prova

snipped-for-privacy@libero.it ha scritto:

proprio

per

Intanto sul tubo c'è scritta sicuramente la potenza, un 120 cm. potrebbe essera da 40W. In ogni caso potresti postare i dati che hai trascritto, magari riusciamo a darti risposte più precise.

Andrea

--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito 
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse@newsland.it
 Click to see the full signature
Reply to
Andrea1

Potrebbe non essere partito il reattore, infatti basta che si interrompa anche UNO SOLO dei filamenti del tubo per impedire l'accensione. Prova a scambiare i due tubi al neon tra di loro, cos=EC accerti se il guasto =E8 dovuto a questo. Se invece i filamenti alle estremit=E0 restano sempre accesi, si sono saldate le lamelle dello starter che va sostituito (anche se in qualche caso =E8 recuperabile inserendolo in congelatore, il freddo deforma le lamine bimetalliche favorendo l'apertura).

Reply to
······

In news: snipped-for-privacy@x40g2000prg.googlegroups.com, ······ typed: | Potrebbe non essere partito il reattore, infatti basta che si | interrompa anche UNO SOLO dei filamenti del tubo per impedire | l'accensione. Prova a scambiare i due tubi al neon tra di loro, così | accerti se il guasto è dovuto a questo. | Se invece i filamenti alle estremità restano sempre accesi, si sono | saldate le lamelle dello starter che va sostituito (anche se in | qualche caso è recuperabile inserendolo in congelatore, il freddo | deforma le lamine bimetalliche favorendo l'apertura).

è sicuramente il reattore perchè ho verificato che cambiando i tubi fluorescenti entrambi funzinano. ieri ho provato a togliere il reattore: ho scollegato tutti i cavi ma i due neon non si accendevano, nessuno dei due. ecco i dati che sono stampati su reattore (che non ha lo starter = il piccolo cilindro): ALIMENTATORE RAPID-START PER LAMP FLUORESCENTI TIPO R 5240/B La marca è questa: AROS MILANO Altri dati riportati sul reattore: t w 105 Delta t 60 V 220 A 0,47 Hz 50 Lamp 40 W COS f = 0,5 Ovviamente Delta e [Cos] f sono in caratteri greci. Inoltre a fianco è riportata questa nota: NB. collegare il filo 3 all'armatura se non si usano lampade già munite di striscia di polarizzazione.

Infatti i due tubi neon hanno una striscia da alluminio per tutta la loro lunghezza e attorno ai due tubi c'è una sottile molla collegata a uno dei fili.

-- PincoPallino ma quant'è bella l'uva cocaina, quant'è bella andarla a vendemmia'

Reply to
PincoPallino

ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.