Riparazione TV Lcd

Avrei bisogno di un suggerimento da chi ripara TV. Ho un TV Panasonic Lcd (5 anni di vita) che sta iniziando a perdere il sincronismo quando ci sono schermate bianche. Non chiare, proprio bianche. Per il resto il TV non ha altri problemi.

Assumendo di trovare qualche info tecnica (dovrei avere il service manual da qualche parte) quanto puo' essere complicato trovare il problema e ripararlo ? Ad occhio direi che da qualche parte c'e' qualche elettrolitico da cambiare :) ma dato che non riparo TV di mestiere non ho idea se vale la pena provare a sistemarlo o buttare via tutto e prenderne uno nuovo.

Qualche strumento base ce l'ho (multimetro/oscilloscopio/generatore di segnali/ecc.), i componenti non dovrei far fatica a recuperarli (Digikey o Mouser e direi che si torva tutto) ma prima di imbarcarmi nell'impresa vorrei qualche suggerimento.

Denghiu STeve

Reply to
STeve
Loading thread data ...

STeve ha scritto:

Guarda le offerte!

Reply to
El_Ciula

Il giorno mercoledì 9 ottobre 2013 19:18:45 UTC+1, STeve ha scritto:

ncronismo quando ci sono schermate bianche.

gnali/ecc.), i componenti non dovrei far fatica a recuperarli (Digikey o Mo user e direi che si torva tutto) ma prima di imbarcarmi nell'impresa vorrei qualche suggerimento.

Prova acollegarlo ad un ricevitore DDT od altra fonte tramite RGB e facci s apere...

Piccio

Reply to
Piccio

Lcd che perde sincronismo col bianco??? Umm... Che gliene importa del bianco a un lcd?... Se la retroilluminazione è fissa l'assorbimento è costante... Ma con che segnale entri? DTT? Composito? Y/C? Componenti?...

--
----Android NewsGroup Reader---- 
http://www.piaohong.tk/newsgroup
 Click to see the full signature
Reply to
LAB

Se l´OP entra con il composito potrebbe esserci un problema nella separazione dei sincronismi... Altrimenti non saprei cosa cercare.

Art

Reply to
Art

Composito. Via HDMI non ho nulla che mi genera una schermata totalmente bianca, idem per componenti. Posso al limite provare via antenna, ho un ricevutore satellite che ora appunto e'connesso in composito ma ha anche l'uscita antenna.

Thanks STeve

Reply to
STeve

Il giorno mercoledì 9 ottobre 2013 20:18:45 UTC+2, STeve ha scritto:

ncronismo quando ci sono schermate bianche.

da qualche parte) quanto puo' essere complicato trovare il problema e ripa rarlo ?

re :) ma dato che non riparo TV di mestiere non ho idea se vale la pena pro vare a sistemarlo o buttare via tutto e prenderne uno nuovo.

gnali/ecc.), i componenti non dovrei far fatica a recuperarli (Digikey o Mo user e direi che si torva tutto) ma prima di imbarcarmi nell'impresa vorrei qualche suggerimento.

scrivici il modello (sigla completa del modello) e pollici. il fatto che è panasonic potrebbe essere un buon motivo per tentare di ripararlo... così vediamo di cosa si tratta...

matteo

Reply to
Linux

è panasonic potrebbe essere un buon motivo per tentare di ripararlo...

E' un Panasonic Viera TC-L32C12, del 2009. Questo e' il manuale d'uso :

formatting link

32C12.PDF

E qui ho trovato il service manual :

formatting link

32c12.pdf/download.html

Grazie per ogni hint :) E' che ho pochissimo tempo e prima di smontare il tutto mi piacerebbe capir e se e' fattibile mettergli mano con qualche probabilita' di successo :) vi sto che non riparo TV per lavoro. Poi visto che per il resto va tutto, insomma, sai com'e' .. "finche' va che quasi basta lasa sta se no si guasta" ;)

C'ya STeve

Reply to
STeve

e è panasonic potrebbe essere un buon motivo per tentare di ripararlo...

CL32C12.PDF

ire se e' fattibile mettergli mano con qualche probabilita' di successo :) visto che non riparo TV per lavoro.

he quasi basta lasa sta se no si guasta" ;)

ottimo! fino a sabato prossimo sarò fuori sede e per ora nello schermo de l portatile non riesco a seguire bene lo schema. quindi potrò guardare con attenzione la settimana prossima. nel frattempo se puoi fare una prova con una schermata bianca sugli altri i ngressi sarebbe ottimo. per es. utilizza un pc con una foto completamente b ianca messa a tutto schermo, oppure altri metodi. aiuterebbe a capire cosa escludere dal problema. potrebbe essere anche un problema della scheda di alimentazione. in alcuni televisori il "pixel acceso" corrisponde al bianco (tutti e 3 i pixel secon dari accesi) in altri no. se nel tuo (ma non è dato saperlo) è il primo caso, allora il pannello lcd potrebbe avere nel caso della schermata bianc a il momento di massimo consumo. questo potrebbe portare ad un ripple nell' alimentazione, magari dovuto ai condensatori di filtro di alimentazione non più efficienti. dovresti collegare un oscilloscopio per avere la certezza. l'alternativa è fare una prova a sostituirli. comunque ti so dare qualche indicazione più precisa la settimana prossima . nel frattempo non potrò leggere le mail perchè sarò all'estero quin di se non rispondo è normale. a presto

matteo

Reply to
Matteo

del portatile non riesco a seguire bene lo schema.

No problem, dato che appunto per ora funzia, ho bassa priorita' di azione : )

ingressi sarebbe ottimo. per es. utilizza un pc con una foto completamente

Ok, vedro' di connettere un PC e vedere un po'. Vedo se riesco a trovare fonti di schermate bianche per i vari ingressi.

è fare una prova a sostituirli.

Appunto prima di portare il TV in "buca", aprirlo e giocare con oscilloscop io vorrei avere un'idea di cosa stia andando storto. Confesso che ho un po' paura, nel senso che ho provato a mettere mano su un TV Philips al plasma di un mio amico. Il TV era dato comunque per spacciato :) pero' alla fine ho trovato il prob lema.

Oltre ad aver cambiato i condensatori di potenza di parte dell'alimentazion e ho trovato due circuiti (uno di stabilizzazione) che aveva dei condensato ri SMD fuori tolleranza. Solo che per cambiarli ho imparato a bestemmiare in Klingoniano moderno per poi alla fine buttare via tutto. Ha funzionato per un po' e poi e' morto d el tutto. Il PCB dell'alimentatore era completamente "cotto" e le piste si staccavano solo a toccarle, figurati a cambiare condensatori elettrolitici SMD. Non so quanta parte di PCB ho dovuto ricostruire con filo ... Per cui l'idea di mettere mano ad un altro TV progettato per essere riparat o "cambiando schede" piuttosto che riparare l'elettronica mi fa un po' paur a :)

ma. nel frattempo non potrò leggere le mail perchè sarò all'estero qu indi se non rispondo è normale.

No problem, grazie !!!

C'ya STeve

Reply to
STeve

Nel suo scritto precedente, STeve ha sostenuto :

forse potresti provare con un dvd test

formatting link

Adriano

Reply to
adriano

Uuuhh bell'idea, grazie !!! Cosi' posso provare sicuramente il 3 componenti e l'HDMI.

Good one ! STeve

Reply to
STeve

Veloce update

Sono riuscito a fare un po' di prove. Il problema esiste solo con gli ingressi video composito. Da altri ingressi lo stesso frame che in video composito arriva a far perdere il sincronismo video e persino l'audio, viene gestito correttamente.

Che caratteristiche deve avere l'uscita video composito ? Ovvero che misure posso fare (e come) per essere sicuro che il segnale che applico al TV sia corretto ?

Grazie STeve

Reply to
STeve

Il giorno giovedì 17 ottobre 2013 21:22:51 UTC+2, STeve ha scritto:

dere il sincronismo video e persino l'audio, viene gestito correttamente.

e applico al TV sia corretto ?

rieccomi! ho letto gli aggiornamenti e quindi mi si è smontata l'idea di farti controllare e sostituire gli elettrolitici o qualche condensatore del la scheda di alimentazione. se il problema è solo con il composito, non credo proprio dipenda dalla p su. direi di ovviare al problema utilizzando un altro ingresso. l'alternativa p otrebbe essere controllare i componenti attraverso cui passa il segnale vid eo, ma secondo me si entra in un giro di schiaffi che non se ne esce. mi spiace ma non riesco a essere più utile di una gomma forata!

rimango comunque a disposizione per qualsiasi dubbio o chiarimento

matteo

Reply to
Matteo

i farti controllare e sostituire gli elettrolitici o qualche condensatore d ella scheda di alimentazione.

Yep, solo i due ingressi compositi hanno il problema. A questo punto ho due possibilita' :

1) il TV ha gli ingressi compositi (e solo quelli) che si sono rovinati (po ssibile ?) 2) il ricevutore connesso ha problemi e spara un segnale troppo forte (poss ibile ?)

Al momento non ho fonti alternative in composito capace di mandare una sche rmata bianca. La stessa fonte, se connessa in altro modo (es. supervideo o via antenna) non genera il problema, ovvero stesse schermate che generano i l problema in composito, non lo fanno quando il segnale arriva da altri ing ressi.

C'e'qualche modo per verificare se il segnale composito e' troppo forte ?

Mille grazie !! Come si dice dalle mie parti ... I owe you one man ! :)

Ciao STeve

Reply to
STeve

di farti controllare e sostituire gli elettrolitici o qualche condensatore della scheda di alimentazione.

possibile ?)

ssibile ?)

hermata bianca. La stessa fonte, se connessa in altro modo (es. supervideo o via antenna) non genera il problema, ovvero stesse schermate che generano il problema in composito, non lo fanno quando il segnale arriva da altri i ngressi.

dunque, la maggior parte delle fotocamere digitali hanno la possibilità d i uscire con un video composito (quasi tutte, con il cavo adattatore in dot azione). se tu potessi collegarla, e visualizzare una jpg bianca, potresti fare il t entativo. inoltre se tu avessi l'oscilloscopio, potresti controllare se i livelli del bianco sono corretti. di solito il bianco è 1V superiore al segnale di riferimento nel burst vi deo. all'atto pratico di solito è 2.8V. in rete poi trovi tanti screenshot con esempi di come dovrebbe essere il se gnale video composito.

ma se non provi altre fonti video composito, credo diventi inutile insister e sulla tv....

matteo

Reply to
Matteo

Uhm .. Ok, vedo di recuperare qualcosa.

Got it. Appena ho tempo vedo di fare qualche prova e misura.

Grazie STeve

Reply to
STeve

ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.