MAX712/713 e Rsense

Ciao ragaz leggendo qualche post qui e la per il NG mi è venuta "voglia" di cimentarmi in un carica batterie NiMh (devo caricare 2 o 4 batterie da 1.2V da 1100mA). Volevo sapere se il circuito di esempio contenuto nel datasheet alla prima pagina va bene per quello che devo fare :)! L'unica cosa che nn ho capito è come mi calcolo la Rsense e cosa intendono per "carico" (load) in parallelo con il C3 :-o)

Grazie a tutti per l'aiuto :) CIAOZ

P.S. ho trovato questo schema che sembri faccia proprio a caso mio

formatting link
solo che è in cinese!? :) ho provato a tradurlo con altavista solo che quando parla di Rs nn mi ha tradotto una cippa ^___^' P.P.S. ma se compro batterie ricaricabili con maggiore mA esempio 1500mA che succede? =))

Reply to
Giacomino
Loading thread data ...

Si`. va bene. Per un esempio di circuito finito, guarda qui

formatting link

Load e` il carico, l'utilizzatore che viene alimentato dalla batteria.

Puoi ricaricare la batteria anche senza toglierla dal circuito, anzi addirittura con il circuito acceso. Attento pero` che se accendi il caricabatteria e non c'e` la batteria, probabilmente uccidi il carico.

La resistenza Rsense viene calcolata come indicato a pagina 6 del data sheet, punto numero 7.

Se lo traduci dal cinese e` difficile capirci qualcosa, dato che e` coreano :-)

Si ricaricano un pochino piu` adagio.

--
Franco

Wovon man nicht sprechen kann, darüber muß man schweigen.
 Click to see the full signature
Reply to
Franco

quindi okkio a come imposti il timeout dell'integrato, altrimenti se sono molto piu' grosse non te le carica completamente. Io l'ho impostato molto piu' alto rispetto a quanto mi serviva, confidando nel controllo dV/dt e cmq mentre carica gli do un'occhiata (intendo: non lo accendo prima di andare a dormire e lo lascio li, tanto come lo uso io in poco meno di 2 ore dovrebbe caricarmi le batterie...) ciao

--------------------------------------- Saluti Paolo Squaratti "Speak softly and carry a big stick" Theodore Roosvelt

Reply to
PaoloS

Grazie per le risposte ^___^'

Franco mi potresti fare un esempio su come calcolare sta benedetta rsense? Io applico la formula ai circuiti che stanno su internet ma mi escono completamente sballati! Es. nel mio caso io ho fatto IFAST = 1100 mAh / 0.5h = 2200 ; RSENSE =

0.25V/IFAST = 1 Ohm (circa) è giusto cosi? Quanto tempo di carica im consigli di mettere? Come posso decidere correttamente il timeout?

P.S. ho deciso di seguire lo schema del datasheet il link che mi hai postato non aveva il circuito elettrico :(((

Grazie ancora per le risposte BYEZ ^___^'

Reply to
Giacomino

2200 mA, metti sempre le unita` di misura

RSENSE =

0.25V/2200mA= 0.25V/2.2A= 0.1 ohm circa.

SCONSIGLIO di caricare in mezz'ora circa.

Il timeout, se ben ricordo, e` solo una sicurezza finale. La carica viene interrotta ben prima. Se carichi cosi` in fretta DEVI usare gli ntc. Timeout metterei 45 minuti. Non ricordo come si sceglie, guarda il data sheet.

Ripeto, sconsiglio una carica a 2C, se non sei sicuro di cosa fa il circuito (cioe` se non sei sicuro di come hai fatto il circuito).

Lo schema credo sia quello del data sheet. Quello e` un esempio di stampato.

--
Franco

Wovon man nicht sprechen kann, darüber muß man schweigen.
 Click to see the full signature
Reply to
Franco

ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.