Equazione di questo circuito...

Ho un problema a trovare in forma esplicita la risposta di questo circuito. Ho un'idea qualitativa chiara di cosa fa', ho idea di cosa fa quando nei limiti di quando uno dei due condensatori ha un valore molto maggiore dell'altro....Ma non so trovarne l'equazione, tentando nel dominio di laplace.

Mi potete aiutare?

Questo =E8 lo schema. E' tutto collegato a un potenziale costante V da una parte e a terra dall'altra. Il circuito parte con il condensatore parallelo alla resistenza carico e il secondo completamente scarico.

[FIDOCAD ] LI 10 5 25 5 MC 25 5 1 0 080 MC 35 5 1 0 170 LI 25 5 30 5 LI 30 5 35 5 LI 35 15 25 15 MC 30 15 1 0 170 MC 30 25 0 0 040 TY 11 5 5 3 0 0 0 * +V
Reply to
Luca85
Loading thread data ...

Che cosa vuoi trovare e in che dominio e con quali strumenti? (impedenza del bipolo, funzione di trasferimento, risposta all'impulso, evoluzione temporale delle tensioni sui condensatori... per le fdt devi dire dov'e` l'uscita).

Sembra che voglia calcolare l'evoluzione nel tempo, con le trasformate di laplace: anche se non e` il sistema piu` semplice si puo` fare. Il circuito, con le condizioni iniziali che indichi, lo puoi rappresentare con un interruttore in parallelo al condensatore collegato a 0V (zero volt, non terra, che e` il pianeta su cui viviamo), e che si apre al tempo t=0.

Il circuito, con i due condensatori, e` comunque una rete degenere perche' hai una maglia di condensatori e generatori di tensione, quindi hai una sola costante di tempo.

Se indichi che cosa vuoi trovare, in che dominio, usando quali strumenti, forse si puo` dire qualcosa di piu`.

Qual e` la tua idea intuitiva del funionamento di questo circuito?

--

Franco

Wovon man nicht sprechen kann, darüber muß man schweigen.
(L. Wittgenstein)
Reply to
Franco

Che strumento usare mi serve poco...Questo schema =E8 il circuito equivalente di un particolare tipo di rilevatori di particelle, dove il pezzo sopra rappresenta il sistema che ricarica il rilevatore e il condensatore sotto il rilevatore. Quando passa una particella si scarica il condensatore sotto. E ho bisogno di calcolare in quanto tempo torna ad essere sopra un certo "valore di soglia". Quindi mi serve arrivare alla fine ad avere un'equazione che mi da' la ddp ai capi del secondo condensatore in funzione del tempo!

Vabb=E8...i potenziali sono tutti dei riferimenti...Li traslo a piacere...In realt=E0 sarebbe pure pi=F9 complicato sto circuito e non collegato direttamente a terra...Ma c'=E8 di nuovo un pezzo con R e C in parallelo sotto che si collegano a -V. Ho usato le trasformate di Laplace perch=E8 oltre all'equazioni normali della corrente sono gli unici metodi che mi hanno insegnato.

Ho idea che la ddp del secondo condensatore sia la solita noiosissima e(1-e^(t/tau)).. Ma con tau che non so bene calcolare... Anche se mi viene chiaro che se il condensatore in parallelo a R =E8 di valore molto minore di quello sotto tau=3DRC con C il secondo C... E se invece =E8 il primo ad essere molto pi=F9 grande del secondo allora tau=3DRC con C del primo condensatore.. Ma non ho una formula che mi dice che questo sia vero...e quindi non so nemmeno calcolare tau. Purtroppo ho idea di essere in una situazione intermedia..Anche se il valore del primo C non so bene quale sia per ora... Anche se di sicuro =E8 maggiore del secondo condensatore...Ma devo misurare per il vetro di cui =E8 fatto quanto vale l'epsilon relativa.

Reply to
Luca85

Ok, adesso e` chiaro.

Mi pare di ricordare qualcosa in proposito :). Pero`, essendo in campo tecnico, usa correttamente le parole, serve per capirsi meglio.

SE, e sottolineo SE, la tensione positiva e` riferita allo stesso zero volt (e si dice zero volt, non terra, massa o altre cose sbagliate del genere) a cui e` riferito il condensatore di sotto, allora l'evoluzione della tensione sul condensatore di sotto e` dato dalla solita equazione esponenziale, dato che il sistema ha un solo polo (una sola capacita` equivalente), anche se ci sono due condensatori, perche' la rete e` degenere.

I due condensatori sono in parallelo, e quindi la tau vale R(C1+C2), con C1 e C2 i due condensatori. Il tutto SE e solo SE il positivo e` un generatore di tensione riferito allo stesso zero volt del sensore.

Al posto di scrivere l'eq. esponenziale come hai scritto tu, conviene scriverla in questo modo: Vc(t)=Vfinale+(Viniziale-Vfinale) e^-(t/tau).

Ha il vantaggio che funziona sempre, non devi ricordarti se e` 1-e, e soltanto o qualche altra forma ancora.

--

Franco

Wovon man nicht sprechen kann, darüber muß man schweigen.
(L. Wittgenstein)
Reply to
Franco

Grazie, molto chiaro!

Anche se non mi e' chiaro perche' coi soliti conti non ci sono riuscito ad arrivare...

Ho scritto quello schema per semplificare i conti rispetto al caso vero che sarebbe questo(quasotto) Mi pare che il caso che avevo postato all'inizio e' uguale a questo per quanto riguarda il valore di tau ponendo i valori di C1 e della resistenza C1=2C3 e R=2R1. Era un'assunzione corretta?

[FIDOCAD ] LI 10 5 25 5 MC 25 5 1 0 080 MC 35 5 1 0 170 LI 25 5 30 5 LI 30 5 35 5 LI 35 15 25 15 MC 30 15 1 0 170 TY 11 5 5 3 0 0 0 * +V MC 25 25 1 0 080 MC 35 25 1 0 170 LI 25 25 35 25 LI 35 35 10 35 TY 10 30 5 3 0 0 0 * -V TY 21 7 5 3 0 0 0 * C3 TY 37 7 5 3 0 0 0 * R1 TY 38 28 5 3 0 0 0 * R1 TY 20 28 5 3 0 0 0 * C3
Reply to
Luca85

ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.