per 6,25+6,25 A. In un'altro sito un trasformatore simile sempre di
24+24 300VA viene dichiarato da 6,25 ampere e basta. Chi ha ragione dei due?- pubblicata
6 anni fa
per 6,25+6,25 A. In un'altro sito un trasformatore simile sempre di
24+24 300VA viene dichiarato da 6,25 ampere e basta. Chi ha ragione dei due?Entrambi. :-)
LAB ha scritto:
come entrambi? Nel primo caso sarebbero 12,5 ampere totali.....mentre
Il 11/05/2016 18:15, frankus ha scritto:
48 x 12.5 = 600VA non suona beneCiao
SignalReceived@diesel ha scritto:
e come fa un avvolgimento dei due a dare 12,5 ampere?
SignalReceived@diesel ha scritto:
oppure intendi nel caso di collegamento dei secondari in parallelo?
Scusa ma due in serie da 24V sono sempre 6.25A.
mandi
zio bapu ha scritto:
6,25+6,25 intendono il collegamento in parallelo dei secondari? quindi 24 volts 12,5 ampere?
rse per
Ogni singolo avvolgimento puo' dare 6.25A.
Fai i conti, 6.25 x 24 = 150VA che tu li metta in serie per avere il dopp io di tensione o che li metta in parallelo per avere il doppio di corrente restano sempre due avvolgimenti da 150VA.
mandi
zio bapu ha scritto:
tensione o che li metta in parallelo per avere il doppio di corrente restano sempre due avvolgimenti da 150VA.
quindi la corrente nel caso di avvolgimenti in serie si divide tra i due ed il
Si divide??? Sono due avvolgimenti da 24V 6,25A = 2 x 150VA. Se li metti in serie, fanno 48V (o 24+24V) 6,25A = 300VA; se li metti in parallelo, fanno 24V 12,5A = 300VA.
-- ----Android NewsGroup Reader---- http://usenet.sinaapp.com/
LAB ha scritto:
si ripartisce, per la legge di ohm i=v/r , messi in serie la resistenza degli avvolgimenti raddoppia, o no?
"frankus" wrote in news: snipped-for-privacy@mynewsgate.net:
per definizione serie=stessa corrente. i1=i2=I.
la tensione *totale* raddoppia (se li hai messi con la fase giusta...), la
Per essere diversa dovrebbe "scappare" da un nodo ;-) ma in quel caso non
Ciao, AleX
AleX ha scritto:
e sempre per la legge di ohm con gli avvolgimenti in parallelo la corrente
e
Pensi di utilizzare il trasformatore collegando i secondari in corto?
Il 12/05/2016 15:13, frankus ha scritto:
Pero` nel caso dei secondari si sta parlando di generatori (potrebbero anche essere due trasformatori a singolo secondario), non di due semplici resistenze alimentate dall'esterno.
La corrente massima non e` dovuta alla resistenza interna (se fosse cosi` a quella corrente l'uscita sarebbe zero volt). Piuttosto il trafo permette di assorbire un po' meno di 150 watt per avvolgimento (oltre questo valore, con caso limite il cortocircuito, la sezione dei fili e` troppo piccola per la corrente circolante e surriscalda).
doppio di
ano
ed il
Non si divide nulla, gli avvolgimenti sono fatti per fornire 6.25A max, se li colleghi in serie la corrente che li attraversa e', per forza, sempre la stessa.
Se il trasformatore avesse un avvolgimento 24V 5A e un'altro avvolgimento d a 18V 3A e tu li collegassi in serie otterresti 24+18=42V con 3A max di c orrente in quanto non ti conviene fare attraversare un filo per forza piu' sottile di quello dell'avvolgimento da 5A da una corrente superiore di quel la di progetto.
mandi
"frankus" wrote in news: snipped-for-privacy@mynewsgate.net:
No, semplicemente puoi fornire ad un carico una corrente doppia di quella che potresti fornire con un singolo avvolgimento.
Non il contrario.
Ciao, AleX
ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.