asdf ha scritto:
attendere 20 anni per intravvedere un po' di luce grazie ai cinesi (che si sono accaparrati a prezzo di realizzo le vecchie tecnologie occidentali per la produzione dei semiconduttori)...
S.M.
- * * * *
asdf ha scritto:
attendere 20 anni per intravvedere un po' di luce grazie ai cinesi (che si sono accaparrati a prezzo di realizzo le vecchie tecnologie occidentali per la produzione dei semiconduttori)...
S.M.
Il 11/04/2017 20:48, Synth Mania ha scritto:
izzatori
i sa
forse sono rimasti solo gli LM13700 che non sono un gran che come caratteristiche rispetto ai 3080 e simili
-- bye !(!1|1)
"not1xor1" ha scritto nel messaggio news:ockpqv$sn0$ snipped-for-privacy@gioia.aioe.org... Il 11/04/2017 20:48, Synth Mania ha scritto:
forse sono rimasti solo gli LM13700 che non sono un gran che come caratteristiche rispetto ai 3080 e simili
not1xor1 ha scritto:
volentieri impiegati in loro sostituzione nei circuiti che li utilizzavano...
sintetizzatori (oltre che a certe linee di ritardo analogiche - BBD)...
S.M.
Il 12/04/2017 15:58, Synth Mania ha scritto:
etizzatori
si sa
o spesso e
ano...
posta per i
ho letto tempo fa un articolo su elektor
tanto, ma mi pare fosse una questione di rumore, distorsione,
-- bye !(!1|1)
valvole se uno gliele chiede sventolando i soldi giusti:) Io parlavo
ed io aggiungo il glorioso MAX038, i mosfet a doppio gate che stanno sparendo, i fet per alta frequenza (i J310 in case THT sono diventati obsoleti da poco) ecc. Purtroppo quelli su Ebay o Aliexpress/baba sono tutti falsi taroccati, dal primo all'ultimo.
I BBD si trovano ancora, probabilmente clonati e sicuramente
Gli M-quaccheccosa per caso (M112)? Se non ricordo male, da ragazzino ne avevo uno sul vecchio Siel Cruise, e sicuramente uno qualche anno prima sulla tastierina GEM sulla quale iniziai. Quelli avevano una timbrica tutta particolare, specie archi e ottoni, ma il grosso lo facevano i filtri tutti analogici a valle. Mannaggia, avevo pure gli schemi del Siel (te lo
asdf ha scritto:
(Almeno alcuni dei) CEM serie 3300 e le BBD della Matsushita serie MN3000 (riproposte dalla Cool Audio, ma solo 2-3 tipi per gli stomp-box, flanger e delay analogici)...
S.M.
asdf ha scritto:
L'integrato del Cruise era il modello M110 (generatore sezione monofonica), gli
S.M.
Synth Mania scriveva il 4/11/2017 :
E cercare qualche schema e metterli al lavoro? ;-)
James T.Kirk ha scritto:
Per avere come certi sceicchi rubinetti e stoviglie d'oro?... :-D
S.M.
..quegli integrati hanno fatto smettere di saldare una generazione di appassionati, il digitale e gli SMD con tanto di schede premontate gli hanno dato il colpo di grazia ..prima di darsi al ritorno alle origini.. la mela
rondine ha scritto:
appassionati, il digitale e gli SMD con tanto di
ritorno alle origini.. la mela
Gli integrati di cui parlo, se li rimettono in commercio, permetteranno a vecchie e nuove generazioni di appassionati di tornare a saldare e
progettarli e poi utilizzarli commercialmente...
S.M.
not1xor1 ha scritto:
Sono esattamente i difettucci che si rimproveravano anche ai vecchi 3080, difatti in seguito la RCA rese disponibile un altro tipo d'integrato che di questi operazionali in transconduttanza ne conteneva due con caratteristiche migliorate, purtroppo anch'esso fuori produzione da un pezzo...
S.M.
Purtroppo quello si scopre sempre dopo. Intanto si spera che lo sia.
-- Byebye from Verona, Italy Bernardo Rossi
"Synth Mania" wrote in news: snipped-for-privacy@mynewsgate.net:
Il polistirolo non saprei.
espressamente riportato che:
/QUOTE ON Corrosion prone non-ferrous metals such as Zinc, Nickel etc are not corroded when in direct or vapour contact with these conductive foams, even at elevated temperature and humidity. /QUOTE OFF
Questo mi lascia pensare che il problema effettivamente possa esistere.
Ciao, AleX
AleX ha scritto:
Girava in rete la mesta immagine di alcuni preziosi uA726 rimasti senza gambe
rileggermi cosa di preciso si raccontava...
S.M.
"Synth Mania" wrote in news: snipped-for-privacy@mynewsgate.net:
con tanto di immagini:
Ciao, AleX
AleX ha scritto:
scongiurare il peggio... o salvare il salvabile!... :'-(
S.M.
Il 14/04/2017 08:50, Synth Mania ha scritto:
[C U T]
Senza nulla modificare di quanto scritto da Alex, volevo solo aggiungere
"schifezze" chimiche varie (acetone, varecchina, ammoniaca, ecc).
I vapori nel lungo periodo, per quanto minimi, combinano schifezze inimmaginabili....
-- Ciao, Renato >
ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.