Collaboriamo a come deve essere costruito un caricabatterie NIMH

ciao giorni fa in internet ho caquistato 8 pile ricaricabili NIMH da

2950 milliampere di tipo stilo(AA), che usero all'occorrenza per svariati usi sicuramente non le usero tutte insieme tipo pacco-batteria. Ora vorei costruire un caricabatterie per queste pile uno fatto benino cui dopo esporro su internet lo schema del caricabatterie da me realizzato, dunque vorrei farlo con bene visto che in internet ce ne sono pochi fatti bene. Dunque ora cerco il vostro aiuto per realizzarlo ed vorrei insieme a voi riassumere le proprietà che deve avere un buon caricabatterie per unire i pareri e fare chiarezza sui caricabbatterie, mi appresto a porre i quesiti;

1)da come detto sopra come conviene ricaricare tali batterie? ogni elemento singolarmente o in serie di 1,2,3,4, elementi per volta come si caricano meglio secondo gli standard che regolano la carica ideale?

2)se aplicando una corrente di 1/10 ad ogni batteria essa deve essere ricaricata 14 ore .Ma come si puo' evitare di sovraccaricare un elemento cosa molto danneggiante per esso, se al momento della ricarica la batteria non e scarica e quindi si sovraccarichera per forza?

2a)meglio costruire un scarica/caricabatterie

2b) meglio costruire un tipo di caricabatterie come questo:

formatting link

che non carica più quando le pile hanno raggiunto la tensione massima di carica,cosi anche eviteremo il tempo che si perde a scaricarle (dicono che l'effetto memorie e basso sulle nimh) vi sembra efficente?

accetto volontari periti ingegneri obbisti che vogliono unirsi a me per realizzare questo caricabatterie grazie.

Reply to
luca
Loading thread data ...

ciao esistono decine di integrati di varie case che hanno tutto per fare un caricabatterie per NiCd e simili. cerca con google emilio

Reply to
emi

ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.