transil tvs led

CIAO vi chiedo gentilmente se mi potete indicare un transil quei diodi soppressori di sovratensioni adatto mi serve per essere usato in automobile con dei led grazie sono poco esperto di datasheet

Reply to
luca
Loading thread data ...

Conscio delle conseguenze, luca un bel dì scrisse:

P6KE18

In parallelo alla catena di led

--
Virus detected!  P)our chicken soup on motherboard?
News 2002 [v 2.4] - [ StopDialers/PopDuster/SMTP Proxy -
 Click to see the full signature
Reply to
Due di Picche

luca ha scritto:

sei italiano ?

--
  lowcost
Reply to
lowcost

la virgola alla terza riga errore gravissimo, ste cose non dovrebbero accadere!

:(

la forza dell'abitudine...

:P

ciao coals

Reply to
coals

Il giorno Wed, 11 Nov 2009 23:25:01 +0100, lowcost ha scritto:

Viene dal paesesenzapuntievirgole ;-)

Scrive da Teramo e si firma lucadipaolonicola, per coerenza.

Per vedere come siamo messi in Italia basta guardare un video degli aspiranti al gf:

formatting link

-- ciao Stefano

Reply to
SB

ha

anti al

coals sei molto simpatico ma come fai a dire che i led sono poco critici se bastano pochi millivolt e si bruciano?

Reply to
luca

Il giorno Thu, 12 Nov 2009 06:03:22 -0800 (PST), luca ha scritto:

I led si comandano in corrente e non in tensione, e in quando li si alimenta con una tensione fissa si mette una resistenza in serie.

In genere sopportano bene impulsi di corrente anche elevata, nei circuiti multiplexati si sfrutta proprio questa caratteristica dei led.

Non ho approfondito le problematiche del tuo circuito per la mia scarsa comprensione del tuo linguaggio, ti posso però fornire un link dove spiega delle informazioni di base sui led.

formatting link

Se ti hanno consigliato un transil probabilmente dei hai picchi di sovratensione che danno correnti oltre il massimo consentito, in quel caso o metti un filtro sull'alimentazione o metti qualcosa come un transil o un GE-MOV che li trasformi in calore.

-- ciao Stefano

Reply to
SB

coals sei molto simpatico ma come fai a dire che i led sono poco critici se bastano pochi millivolt e si bruciano?

Reply to
coals

Bè pochi mV dove l'hai trovato? Hai datasheet? In genere la tensione inversa è ammessa per qualche volt, in genere 5V. Dove li colleghi, da dove arrivano i cavi? Ce l'hai uno schema qualcosa? Prima di fare il lavoro dove ti sei informato? Hai un link? Se sono diretti dalla batteria quella è una capacità infinita non avrai mai spikes, se arrivano dalla scatola fusibili li in gerene è un porcile :) Per il resto SB ha completato l'opera.

coals

Reply to
coals

lowcost ha scritto:

la mia domanda era seria e senza provocazione: la tua risposta negativa avrebbe portato il potenziometro della pazienza al 105%.

al tuo posto io metterei 1 diodo 1N4004 in serie per togliere eventuali porcherie di polarita' negativa; poi enne resistenze di valore e potenza adeguata per ogni serie di 2 led; in parallelo ad ogni serie di led, quindi dopo ogni resistenza, un elettrolitico da 12V e capacita' a tua scelta (da qualche decina a qualche centinaio di uF : se hai spazio, usalo).

PS: non mettere nessuno zener o transil: dopo la resistenza non serve a niente, prima della resistenza morira' precocemente; non dare ai led piu' del 50% della corrente nominale, se vuoi che durino a lungo; non dissipare sulle resistenze piu' del 50% della potenza nominale.

saluti

--
  lowcost
Reply to
lowcost

domanda: perchè dura poco il transil a metterlo li? non è fatto apposta?

ciao coals

Reply to
coals

ai mai

caos i miei leds sono questi

formatting link
i led vanno messi dentro la luce di servizio

Reply to
luca

led, quindi dopo ogni resistenza, un elettrolitico da 12V e capacita' a

lowcost bella spiegazione dettagliata

Reply to
luca

di

,
n
?

rispondete a coals ,il transil si intendeva subito in parallelo all'alimentazione sui cavi ?

Reply to
luca

Il giorno Thu, 12 Nov 2009 11:45:51 -0800 (PST), luca ha scritto:

Sono normalissimi led, la scritta resistor free è fuorviante.

DC Forward Voltage: Typical: 3.4 V

DC Forward Current: 25mA

Devi mettere per forza una resistenza in serie, il calcolo lo puoi fare usando questo:

formatting link

che consente anche di considerare più led in serie.

Magari usa 20mA come corrente richiesta, e metti eventualmente anche un diodo

1N4004 in serie per eventuali tensioni inverse.

-- ciao Stefano

Reply to
SB

Conscio delle conseguenze, SB un bel dì scrisse:

A parte che è free resistor e non resistor free (il che cambia completamente il significato) mica vuol dire che non c'è bisogno della resistenza, ma semplicemente che ti regala una resistenza per ogni led acquistato!

--
E Pluribus UNIX.
News 2002 [v 2.4] - [ StopDialers/PopDuster/SMTP Proxy -
 Click to see the full signature
Reply to
Due di Picche

Il giorno Fri, 13 Nov 2009 10:40:15 +0100, Due di Picche ha scritto:

OOOPS!!

Hai ragione, ho letto troppo in fretta.

-- ciao Stefano

Reply to
SB

coals:

Perché non c'è miente che limiti la corrente una volta superata la tensione di breakdown.

Reply to
F. Bertolazzi

Il giorno Fri, 13 Nov 2009 13:59:11 +0100, "F. Bertolazzi" ha scritto:

Se deve solo tagliare gli spikes, dubito che questi abbiano abbastanza energia per bruciare un transil.

-- ciao Stefano

Reply to
SB

ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.