Tagliare le basette

Che cosa usate per tagliare le basette? Io fino adesso ho usato la sega, ma i tagli vengono assolutamente non dritti!! Con il taglierino invece ci vogliono i secoli.... Come si potrebbe fare? Io avevo pensato a incidere qualche millimetro col taglierino, e poi fare pressione sulle due parti fino a farle spezzare; potrebbe funzionare?

Reply to
Gygabyte017
Loading thread data ...

Gygabyte017 ha scritto:

Per le basette uso un bel rasoio Braun... scherzo...

Dipende dalla quantita', una mini circolare non sarebbe un'idea da buttare visti i costi che girano sui prodotti cinesi ...

Reply to
James T.Kirk

Gygabyte017 ha scritto:

Si, funziona, in alternativa puoi provare con un paio di cesoie da lamierino.

--
Ciao
Diego
Reply to
Diego Marson

Usa le forbici da lamiera, 10 euro da un ferramenta!

Olivier

Reply to
Olivier

Gygabyte017 ha scritto:

Ti allego qui sotto la foto dell'attrezzo che uso dalla notte dei tempi, ovvero da più anni di quanto mi piaccia ricordare.

Giuliano

Guarda l'immagine cliccando

formatting link

--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito 
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse@newsland.it
 Click to see the full signature
Reply to
JUL

Io normalmente uso il metodo segna e spezza... E' meglio incdere da entrame le parti Alx "Gygabyte017" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@j27g2000cwj.googlegroups.com...

Reply to
Alx

E dove le troviamo le mini circolari cinesine? "James T.Kirk" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@mynewsgate.net...

Reply to
Luigi

Ce l'ho simili, ma vorrei capire quando vai a tagliare non ti si scheggia la parte in vetronite?

grazie coals

Reply to
coals

coals ha scritto:

Assolutamente no. A meno che non sia vetronite, ma quella porcheria gialla. E normalmente faccio solo tagli dritti, non so come andrebbe tagliando altre forme.

Giuliano

--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito 
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse@newsland.it
 Click to see the full signature
Reply to
JUL

io ne ho presa una qualche anno fa a Novegro. Non è cinese (neanche il prezzo lo era...) ma ha risolto definitivamente il problema del taglio.

--
bikerfab

Viaggi in bicicletta, report foto e informazioni
 Click to see the full signature
Reply to
bikerfab

Certo che funziona. Ma va bene se devi tagliarne una al mese...

Io avevo bisogno una soluzione per tagliare in maniera precisa e affidabile i PCB. Per una scheda al volo vanno benissimo le forbicine di JUL, ma se ti capita di doverne tagliare parecchie e soprattutto di dimensioni considerevoli allora risultano insufficienti, IMHO.

Ho risolto acquistando in un fai-da-tè una sega a nastro e il ricambio per il metallo. Ho speso poco meno di 100 euro. Per farti capire la precisione del taglio ti dico che carteggio giusto per essere a posto con la mia coscienza :)

Ciao! Marco / iw2nzm

Reply to
Marco Trapanese
[cut...]

E guarda queste altre, di immagini, per vedere come funziona l'attrezzo che usa il Giuliano (e anche io...)

--
Saluti - Adam

----------------------------------
 Click to see the full signature
Reply to
Adam

...Sorry!

formatting link

--
Saluti - Adam

----------------------------------
 Click to see the full signature
Reply to
Adam

Ciao Adamo, mi spiegheresti come fai ad ottenere degli stampati così ben fatti?

"Adam" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@4ax.com...

Reply to
Luigi

Seghetto da traforo, ovvio. Where is the problem?

Reply to
Vincenzoni Attiliux

per piccole serie io ho usato una trancia per lamiera , tipo da banco , con taglio di 10 cm , ma esistono trancie anche con tagli di 20 e piu cm . ed il taglio e netto e preciso senza trucioli e sbavature

Reply to
kfm

Ci sono altre discussioni sull'argomeno, cerca con google group.

ciao coals

Reply to
coals

ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.