ciao a tutti... sono poco esperto in materia... devo collegare un sensore di movimento...e come da schema si consiglia di interrompere la fase... ma leggendo qua e la... dicono di interrompere la fase...
- pubblicata
2 anni fa
ciao a tutti... sono poco esperto in materia... devo collegare un sensore di movimento...e come da schema si consiglia di interrompere la fase... ma leggendo qua e la... dicono di interrompere la fase...
Il giorno Sat, 24 Oct 2020 09:40:36 +0200 Joe ha scritto:
io invece ti consiglio di interrompere la fase.
qui c'e' scritto di tenere in comune il neutro blu, e di mettere l'interruttore sulla fase (che entra marrone ed esce rossa)
Cos'e' che non si capisce?
-- "Le Mondine" Fan Club
Joe ha scritto:
a norma di sicurezza elettrica
Il 24/10/2020 17:45, emilio ha scritto:
+1 sAndrOIl 24/10/2020 09:40, Joe ha scritto:
meglio la fase, altrimenti con i led potresti avere qualche problemino.
Il 24/10/2020 10:22, Bernardo Rossi ha scritto:
ho sbagliato a scrivere... come da schema si interrompe in neutro... ma leggo consigli di interrompere la fase... J
Il 24/10/2020 22:23, Franco Af ha scritto:
avevo sbagliato a scrivere 2 volte fase...:-(
schema...
da
Io in quello schema vedo che interrompono la fase. Quanti anni hai? Da come scrivi e leggi sembri non essere ancora andato a scuola.
-- Byebye from Verona, Italy Bernardo Rossi
Il giorno Mon, 26 Oct 2020 08:54:20 +0100 Joe ha scritto:
hai sbagliato a interpretare, nello schema non si interrompe il neutro.
il neutro (azzurro) e' sempre collegato sia nel carico sia nel sensore.
la fase e' sempre collegata al sensore (filo marrone), poi se il sensore scatta, allora la tensione esce anche dal filo rosso e a quel punto arriva al carico.
studia meglio la faccenda che ci arrivi anche tu
-- "Le Mondine" Fan Club
Quando il filo\contatto si trova in una posizione accessibile da
potresti avere con i led.
nel muro ?
possa aprire ?
dell'interruttore o simili e non solo quella del carico.
pericolosa di un interruttore posto nel luogo sbalgiato.
Poi sai quante persone che cambiano interruttori senza sapere realmente quello che fanno ? Se solo si dovessero dimenticare di togleire la corrente se lo ricorderebbero per un po' :)
esiste nessun pericolo e lo puoi anche taglaire per sbaglio. Poi hai ragione, che sulla parte attaccata al carico scorre comunque
Solo un contatto\filo, giustamente come dici, e sotto corrente. Poi se vogliamo dire che vale poco, forse, ma hai tutta la parte prima dell'interruttore protetta
esiste un differenziale, secco no se non esistono problemi fisici della persona o del salvavita.
iniziale, poi "dipende dal carico", e daresti il tempo al differenziale di poter intervenire e crearti meno danni.
necessari al salvavita, che dovrebbe "forse" causare meno danni. Poi se il carico limita poco serve anche a poco, ma dipende.
Poi anche negli alimentatori ci sono condensatori e resistenze ntc sull'alta tensione che limitano il picco iniziale, e danno il tempo al salvavita di interrompere la corrente.
direttamente.
"emilio"
sicurezza elettrica
.....
si' ma solo col neutro in mano non prenderai mai la corrente(la fase) (per caso) mentre con la fase in mano...!:) un neutro si trova sempre...!! Questo vuol dire che se e' interrotto il neutro, alla lampadina, arriva cmq la fase(la corrente c'e'), anche se e' "spento l'interruttore".. Mentre se e' interrotta la fase, sulla lampadina non c'e' nulla!! E hai detto niente.. solo una norma di sicurezza!! Anche il mio capo spellava i cavi della 380V, seduto su una trave a sei metri d'altezza.. con i denti!!:))
"rawmode" ....
Vabbe' ho esagerato: non lo faceva con i denti, ma davvero non staccava la corrente, e si parla di un capannone industriale.. seduto su in alto.. erano piu' di sei metri!! Quello era l'elettricista..
Il 26/10/2020 11:26, Giacobino da Tradate ha scritto:
ma ve lo avevo detto che ero poco pratico... o no ??? :-)
Questo, l'ultima volta che l'ho fatto, con l'alimentatore che era pure attakkato, mi e' saltata la piombatura del molare!!:)) E non scherzo affatto, ho preso la scossa in bocca..!! ero provetto, gia' da regazzino!!
"rawmode"
Questo pero', per la precisione, devo dirlo che ricordo benissimo come successe; che l'ali era un 12V classico.. ma io in genere lo facevo sempre coi cavetti, certo non badai che fosse attaccato .. pero' la scossetta che mi salto' il dente, la presi nel momento esatto che l'altro filo volante mi tocco' sulla guancia, in corrispondenza.. ALtrimenti non l'avrei presa..
ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.