Schedina ADC (& PALM)

Salve a tutti. Sto cercando un progettino per una schedina ADC (8 12 o 16 bit) ad almeno due canali, almeno una decina di KHz, completa di software (già pronto, per PC) che permetta di salvare i risultati dell'acquisizione. Ho provato a costruire questo:

formatting link
ma non riesco a farlo funzionare, e inoltre il software consente solo la visualizzazione ma non di salvare i risultati dell'acquisizione.

Inoltre mi chiedevo se non esistesse una cosa simile, con prestazioni minori e interfaccia seriale per palmari PALM, tipo l'M100.

Olivier. PS: scusate il crosspost, ma ho sbagliato NG (volevo inviarlo solo qui).

Reply to
Olivier
Loading thread data ...

Olivier ha scritto:

La seriale poi ci sta dietro a quella velocità? Io con una ricerchina veloce su google sono arrivato a questo:

formatting link
ma campiona a 2,5kHz... forse mettendo mano al fw del pic e/o usandone uno più veloce riesci a farne qualcosa.

Non ho idea se esistono logger giàpronti per palm, comunque una volta che hai una schedina che esce su seriale non ci sono problemi... basta che ti scrivi il software ;-) Usando proprio il mio m100 (che ahilui è passato a miglior vita) ho scritto un programillo per gestire via seriale il kenwood th-f7e. Visto che non avevo alcuna voglia di impegolarmi con gli incasinati ambienti di sviluppo in c per palm, ho usato il plua che ha una libreria ben fornita di chiamate già pronte per creare oggetti grafici, gestire la seriale etc.

--
Ciao
Diego
Reply to
Diego Marson

Per me va benissimo anche la parallela!

Una cosa del genere sarei in grado di farla da solo con seriale e PIC, ma c'è da fidarsi dell'ADC interno dei PIC?

Interessante, anch'io mi ci sono un po avventurato, ma con l'HotPaw Basic. Non riesco a capire però come funziona l'architettura a database che usa il palm OS, e come fare a trasferire le informazioni sul PC...

Olivier.

Reply to
Olivier

"Olivier" ha scritto nel messaggio news:8FwKe.13312$ snipped-for-privacy@twister1.libero.it...

c'è da

Effettivamente una volta l'ho lasciato solo in casa e quando sono tornato c'erano tutti i bit sparsi sul pavimento... i vicini si sono lamentati del rumore, dicono che certe volte ha superato 1 LSB e che non potevano dormire... per non parlare dello strano odore non lineare che c'era stamani in camera sua...

(ma che cavolo vuol dire c'è da fidarsi ? come ti aspetti che funzioni l'ADC del pic, così, per saperlo ?)

-- Mr. Heisemberg is not the only one who can affect a measurement by looking at it (Robert A. Pease) snipped-for-privacy@zliberoz.zit -- rimuovere i caratteri di zorro per rispondere privatamente ---

Reply to
simone.bern

Non so, non me ne intendo. A parte la lentezza, magari è rumoroso, ha una quantizzazione non lineare, o semplicemente un'impedenza troppo bassa, o è delicato... Insomma, ha senso usarne uno esterno?

Reply to
Olivier

Olivier ha scritto:

da

Su questo ti ha già risposto simone.bern ;-)

palm

Dovrei riguardare la documentazione, visto che è passato del tempo da quando l'ho utilizzato; cmq mi sembra che col porting del plua puoi "salvare" i file sia con una gestione a db, sia come file di testo. Poi quando fai un hotsync ce li hai pronti sul pc per farci quello che vuoi. Purtroppo non posso aiutarti sul campo, visto che il mio m100 è defunto; potrei usare l'emulatore ma ce l'ho installato su un pc che uso per la radio ed è in soffitta ;-) Cmq posso consigliarti di dare un occhio alla documentazione del plua, ricordo che era di una facilità disarmante da usare.

--
Ciao
Diego
Reply to
Diego Marson

ho usato l'ADC dei pic della serie 18F , 10 bit , in congiunzione con un lm35 sensore di temperatura ed era fisso come una roccia, direi che molto dipende dalla tensione di riferimento usare la 5 V di alimentazione non e' proprio salutare meglio usare una tensione di riferimento esterna , anche un tl431 va bene, per l'impedenza bassa e il resto c'e' sempre da leggere il datasheet li trovi tutte le informazioni

>
Reply to
mmm

Lo farò, domani parto per le ferie e al mio ritorno mi metterò sotto! Grazie per le info!

Olivier.

Reply to
Olivier

ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.