Avrei bisogno di un regolatore di tensione tipo il 7812 ma che dia almeno 3 ampere. Cosa posso usare?
Grazie
Togliere SBAM per rispondere via mail.
Avrei bisogno di un regolatore di tensione tipo il 7812 ma che dia almeno 3 ampere. Cosa posso usare?
Grazie
Togliere SBAM per rispondere via mail.
"Oltremare" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@4ax.com...
Possibilità 1: ci sono integrati come il 7812 che forniscono anche 5A. Se ne trovo uno ti mando il nome. Possibilità 2:
Ciao Boiler
"Boiler" ha scritto nel messaggio news:3f88194f$1 snipped-for-privacy@news.bluewin.ch...
ne
LM338K, fino a 5A, è però del tipo regolabile (tipo LM317). LM350T, fino a 3A, come sopra.
78T12CT (della ON Semiconductor), come il 7812, ma ti offre 3A.
Ti ringrazio ancora per la cortesia. Credo che opterò per l'LM338, ho scaricato il datasheet e devo dire che la regolazione è molto semplice.
Ciao
Togliere SBAM per rispondere via mail.
tieni presente che e' abbastanza costosetto.... la soluzione piu' economica e' un 7812 + transistor di potenza PNP
ciao
Si puo' fare anche da 10A? Magari con due PNP in parallelo e con delle resistenze per bilanciarli... Io lo farei con un LM317 ma non penso che cambi... Ovviamente con un dissipatore enorme...
Ciao e grazie
-- AMD Thoroughbred Watercooled 2400+ 768mb 173gb Volvo 850 2l Red Brake Blu Neon
"Marcello Ferrari" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@tin.it...
Anche da 40A.
Funziona anche così.
Oltre al dissipatore enorme, pensa anche alla dissipazione massima per transistor!
E allora? Già che ci sei scrivi anche quanto ce l'hai lungo...
Mi dai qualche consiglio circa i transistor e la loro disposizione? Non sono molto pratico...
Mmm, spiega bene... Basta che il core non superi una certa temp oppure c'e' dell'altro?
Non e' che volglio fare il buono anche perche' molti hanno cose migliori... Solo che e' uso scriverlo su vari ng, e visto che ne frequento diversi ho messo un'argomento per riga. Mi sono anche attenuto alle dimensioni massime della firma ed ho messo le due righette prima per toglierla in automatico nei reply... Cmq verdo' di fare senza questa volta :DD
Ciao e grazie delle info. by Ferro
"Marcello Ferrari" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@tin.it...
Qui trovi uno schema già pronto:
Se guardi nei datasheets trovi un valore detto "Total dissipation" o "Max dissipation" o qualcosa del genere. Se questo valore è di 100W e tu fai dissipare al transistor 150W (anche se a
30°C) questo non gode! Devono essere rispettati ambedue i limiti.Ad ogni modo il circuito del link arriva a dissipare 360Watt. Calcola la dissipazione totale che hai sul tuo circuito con P = deltaV * I dove deltaV è la caduta di tensione sui transistor e I la corrente. Se la tua dissipazione è sotto 360Watt (che sono decisamente molti) puoi applicare questo schema tranquillamente.
Ciao Boiler
Ah ah ah ah..mi ha fatto ridere eh eh ehe eh eh e
Ciao
Togliere SBAM per rispondere via mail.
"Oltremare" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@4ax.com...
Beh, non sono stato proprio gentile... Di solito questo non è il mio stile! Sono contento che abbia fatto ridere qualcuno, ma cercherò di non ripetermi.
Boiler
Ok, mi dovrei fermare ad un centinaio di watt... e' che mi risulta abbastanza incasinato fare alimentatori switching e questo e' l'unico modo che ho per fare un alimentatore regolabile. Cmq grazie delle info.
Ciao by Ferro
Per me non era comunque un problema :D Ciao by Ferro
figata! ma c'hai veramente i neon blu? costano una fucilata... ciao
ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.