o te la giochi con un po' di contatori e qualche flip-flop ed un monostabile per fare la 'flashata'
buoni punti di partenza sono 4060, 4040 , 4017 ti serve una base dei tempi con periodo pari all'intervallo di tempo piu' piccolo ( 5 minuti ) ad un contatore lungo per il primo ritardo.
o usi un piccolo micro anche ad 8 pin : pic 12f, avr tiny con cui fai il temporizzatore
Forse questo è meno importante. Il mio circuito, ammesso funzioni, consumerebbe pochi microampere, più 20mA per 1/10 di secondo ogni 5 minuti. Una pila alcalina da 500mAh potrebbe durare qualche mese.
Ciao. Giuliano
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse@newsland.it
Se i LED sono bianchi non bastano una o due stilo. Se poi vuoi mettere due LED in serie, e sarebbe meglio, servono almeno 9V. Ti allego lo schema qui sotto. La resistenza in serie ai LED te la devi calcolare in base alla tensione e alla corrente che vuoi. Tieni presente che è uno schema sperimentale, nel senso che non l'ho provato, e sono disponibile per qualsiasi critica o proposta, anzi, sono graditi i commenti. (Niente di più facile che ci sia qualche errore. Per qualsiasi domanda scrivimi pure, anche privatamente, se vuoi. Aggiungo che, con un PIC, sarebbe molto più semplice, però bisogna saperlo programmare. Certo che sono curiosissimo di sapere a cosa diavolo può servire.
Ciao. Giuliano
Guarda l'immagine cliccando
formatting link
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse@newsland.it
Beh, 9V li riesco ad avere cmq, usando pile "normali"
Domanda stupida: ma la tensione non dipende dalla tensione che serve per alimentare il circuito? Quindi, che tensione mi serve per alimentare il circuito?
perlo
Cosa che non so fare ovviamente... :)
un mio amico vuole fare un esperimento di "lucid dreaming" (non trovo la pagina che mi aveva inviato, ma con google se ne trovano migliaia); in pratica, si vuole puntare i led negli occhi, e mentre dorme il flash dei led dovrebbe risvegliarlo quel tanto che basta per fargli prendere coscenza del fatto che sta sognando. A me pare una minchiata, per=F2 contento lui...
Sapevo che, per ricordarsi cosa si sognava, bastava una sveglietta, ma forse questo è un sistema migliore. Il circuito funzionerebbe da 3 a 18V, ma per accendere due LED in serie te ne servono 8-9. Quindi ti consiglio di usare una pila alcalina da 9V. In questo caso la resistenza per i LED dovrà essere da (9-6.4)/0.02=130 ohm. Che arrotondiamo a 120 ohm. Non so quanto consumerà il circuito, anche se pochissimo, e se lo farai ti prego di misurare l'assorbimento nel periodo senza lampeggi. Avevo segnato un punto con "Tp" (Test point) che doveva servire a tarare i valori dell'oscillatore in modo da avere 3.5 ore, ma nel tuo caso credo non serva. Ti avrebbe comunque dato un tempo, dall'accensione, 16 volte inferiore alle stimate 3.5 ore.
Ciao. Giuliano
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse@newsland.it
ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here.
All logos and trade names are the property of their respective owners.