Il 14/02/2022 20:48, RobertoA ha scritto:
piedini, parrebbe sprecato per l'impiego, ma non si sa mai che serva qualche altra funzione rimanendo 4 pin liberi.
Il 14/02/2022 20:48, RobertoA ha scritto:
piedini, parrebbe sprecato per l'impiego, ma non si sa mai che serva qualche altra funzione rimanendo 4 pin liberi.
-- _ _
Il 15/02/2022 12:15, E. Delacroix ha scritto:
No, abbi pasiensa Un 555 e' un timer del tutto generico, flesibile si, ma costringerlo a sincronizzarsi sui 50/60 Hz e poi parzializzare l'innesco agli scr/triac credo sia un po' troppo Io parlavo di integrati fatti apposta per fare queste cose, alcuni fanno anche i 5Vdc per alimentare qualche trappoletta esterna
RobertoA ha scritto:
1&pid=1 6.pdfata,
gge
in
do,
le;
otto
c oTDA1085...ma per il comando da PC?
"emilio" ha scritto nel messaggio news:sughpr$f1d$ snipped-for-privacy@dont-email.me...
ce l'ho dentro la lavatrice :-))
Il 15/02/2022 16:44, emilio ha scritto:
Al posto del potenziometro potrei mettere una scheda con 8 rele Penso si trovi qualcosa da usb a 8 rele, o da ethernet a rele Non sara' in continuo, ma si arriva a 8 velocita'
RobertoA ha scritto:
a
d=1&pid=1
506.pdflito
bile;
ad
scusami, ma non avevi detto che non volevi costruirti nulla e trovare gia tutto fatto? a sto punto usa un uC...dove trovi la scheda con il TDA gia fatta? in una lavatrice?
Il 15/02/2022 23:03, emilio ha scritto:
Usando questo coi due pulsantini, potrei simulare la pressione due tastini con una di quelle schedine wifi-4 rele tipo questa
Non sono sicuro il primo aggeggio vada bene con un trapano
RobertoA ha scritto:
le
,za a
.gid=1&pid=1
M5506.pdf
siamo
do
?a
oqualcosa di serio ti conviene andare su rele a scr ,con taglio di fase e interfaccia seriale con Modbus; trovi tutto fatto e con il Modbus trovi molti SW free
Il 16/02/2022 00:26, emilio ha scritto:
Si, viene un accrocchio Devo pilotare un trapano dal minimo al max dei giri E dove lo trovi la scheda con 'taglio di fase e Modbus' ?
Il 16/02/2022 07:43, alfio ha scritto:
Urca, questa sarebbe PERFETTA Se tenesse qualche watt in piu' Comunque e' sicuramente in lista, modificando lo stadio finale per fargli tenere almeno la potenza max trapano
Il 14/02/2022 14:01, alfio ha scritto:
Per il motivo che con un semplice piccolissimo ed efficientissimo circuito a controllo di fase ottieni quanto richiesto compreso il
sul mercato.
-- E. Delacroix
Il 14/02/2022 19:39, El_Ciula ha scritto:
pilotandolo con un controllo di fase hai la coppia richiesta e poca dissipazione mentre con il controllo in tensione sfrutti la coppia in corrispondenza del picco di tensione ma nel resto della sinusoide la coppia si abbassa e costringi il motore a dissipare inutilmente provocando surriscaldamento.
-- E. Delacroix
Il 16/02/2022 11:26, alfio ha scritto:
1200RobertoA ha scritto:
cerca un qualsiasi regolatore a SCR ad uso industriale (quelli per regolare res. scaldanti) che abbia l'interfaccia RS485 ,a taglio di fase,e con la corrente che ti serve... logicamente costa un po + ma hai tutto pronto
Il 16/02/2022 17:49, alfio ha scritto:
Sicuro ci siano 3 zeri?
Il 16/02/2022 17:11, emilio ha scritto:
Non credo vada gran bene il dimmer anche se per alte potenze, col trapano, un conto e' alimentare una resistenza per scaldare ambienti, altro discorso e' alimentare un motore a spazzole mantenendo la sua forza anche a bassi giri
Sto pensando seriamente al kit inverter+motore Si trova diversa roba di marca, documentata, affidabile, su Ebay Sto vedendo un Omron 1,5 Kw da monofase a trifase, 180 euri Esso gli offro 140 se accetta mel porto via
RobertoA ha scritto:
?se
un sistema a taglio di fase va benissimo sia per resistenze scaldanti (ne ho usati a decine anche per potenze elevatissime) sia per dei motori universali a collettore. per tenere costante la coppia ci vuole una retroazione ,che normalmente si fa sui giri del motore
sia la F che la V, per variare i giri, di fatti i piu semplici,hanno
pilotare un motore asincrono...poi puo darsi che vada bene anche per un universale
"RobertoA" ha scritto nel messaggio news:sujaaa$emd$ snipped-for-privacy@gioia.aioe.org...
:-) ecciairaggione, che rincoglionito che sono!
Il 16/02/2022 19:00, emilio ha scritto:
Si, ovviamente non sto parlando di inverter+trapano ma di inverter+asincrono
Il 13/02/22 18:30, RobertoA ha scritto:
re un trapano, da velocita' zero al massimo dei giri, via pc
potresti anche alimentarlo con un ponte di adeguata potenza frazionandone la potenza con un IGBT control lato in PWM con un feedback sulla corrente per mante nere costante la coppia
in rete si trovano sia prog etti (ho un pdf di EPE di cui non riesco a trovare i l link - se hai tempo cerca "everyday practical electr
di riferimento variabile puoi sostituire al potenzio metro di questi moduli/kit l'uscita di un modulo blu etooth audio convertita in DC con un filtro passa ba sso
con le tante librerie disponibili (io uso QT + python) puoi creare un'interfaccia grafica che funzi oni sia da smartphone che da PC che mandi al modulo bluetooth audio un'onda quadra con dutycycle variabile
ovviamente puoi usare altri moduli che diano diret tamente un'uscita in continua con l'IDE di arduino o altro, ma penso che questo renda la programmazione
di mezzo secolo fa e non assicurano alcun controllo sulla coppia del motore
-- bye !(!1|1)
ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.