[neofita] Telefono cordless - chiarimenti

Forse sono [OT] (in tal caso chiedo scusa), ma NON saprei in quale ng porre i seguenti quesiti:

Mi hanno regalato un telefono cordless della Telecom, modello "Big new".

Vorrei chiedervi, se c'e' la possibilita' che, ad es., che il mio vicino di casa, possa collegarsi, con il suo cordless, alla mia linea telefonica....magari potrebbe avere proprio il mio stesso modello di cordless!

Quali accorgimenti potrei, eventualmente prendere, per proteggere la mia linea telefonica da possibili collegamenti di altri cordless che NON siano il mio?

Inoltre, ho la *base* del cordless collegata alla presa di corrente ubicata vicino al comodino(a pochi centimetri dalla mia testa.. :-))..) della camera da letto dove dormo.

Ci possono essere pericoli per la mia salute?

Nella guida allegata al telefono cordless NON ho letto l'indicazione della potenza di emissione dei campi magnetici generati dal telefono e dal trasformatore della base.

Ciao e grazie mille! Pippo

--
Ciao a tutti
Pippo
Reply to
Pippo
Loading thread data ...

Dipende, di solito per associare un telefono ad una base bisogna operare su entrambi, quindi il tuo vicino introducendosi in casa tua potrebbe farlo. Diversamente sei al sicuro, a meno che il tuo portatile non sia molto vecchio, del tipo analogico intendo, nel qual caso forse è ora di cambiarlo.

Non fare entrare in casa tua il vicino col suo cordless, o almeno tienilo d'occhio in modo che non si avvicini alla base.

Se il comoodino è più alto del letto, la base potrebbe caderti in testa. Comunque non dovrebbe fare molto male perché di solito non sono molto pesanti.

Prego, ciao!

--
"- f.p.g.a. + f.i.g.a."
?syaochan? ~ syaochan@hotmail.com
Reply to
syaochan

Pippo ha scritto:

Se è Telecom fosse anche una ciofeca (possibile) è certamente a standard DECT e rispetta le norme, quindi:

- non usa mai un canale impegnato da un altro cordless nello stesso istante, neppure se identico. Semplificando, se lo spettro di frequenze utili fosse tutto impegnato non funzionerebbe. In realtà usa più frequenze contemporaneamente con tecniche FDMA/TDMA/TDD.

- la trasmissione è digitale con tecniche di multiplazione abbastanza complesse quindi un banale cordless DECT è relativamente difficile da intercettare con strumenti di fortuna, scanner compresi.

La potenza media usata nel DECT è di 25 mW, le frequenze sono vicine a quelle dei cellulari 2G/3G ma la potenza di gran lunga inferiore. Se devi preoccuparti per la salute comincia dal gettare alle ortiche il cellulare e solo successivamente potrai occuparti anche del destino del cordless.

--
Design for the future, because it will be here sooner than you think.
(C) Eric S. Raymond, from "The Art of Unix Programming"
Reply to
giovanni.v (was Iax)

syaochan ha scritto:

Azz... chiedo venia, effettivamente questo problema mi era sfuggito ;-)

--
Design for the future, because it will be here sooner than you think.
(C) Eric S. Raymond, from "The Art of Unix Programming"
Reply to
giovanni.v (was Iax)

Infatti, leggendo il manuale, ho letto che c'e' la possibilita' di "registrare" un altro cordless(oltre quello in dotazione che e' gia' stato registrato), operando *sia* sulla *base* che sul *cordless*..ma il mio dubbio persiste... supponiamo che, io ed il mio vicino, abbiamo lo stesso modello di cordless, pur seguendo(io ed il mio vicino), la procedura di "registrazione", come, *tecnicamente*, e' *impossibile* che, il mio cordless NON possa collegarsi alla linea telefonica del vicino di casa e viceversa?

Interessante, cioe' con il modello analogico di cordless ci si poteva connettere alla linea telefonica del vicino(che ha un cordless analogico)?....e come *tecnicamente* era possibile?

[ROTFL] :-)))...ma io mi riferivo ai campi elettro

Ciao e grazie mille! Pippo

--
Ciao a tutti
Pippo
Reply to
Pippo

Scriveva giovanni.v (was Iax) sabato, 18/04/2009:

[cut]

..NON ti seguo, supponiamo che la mia linea e' libera(nessuna conversazione in corso), il "vicino" puo' collegarsi con il suo cordless alla mia linea?

Ciao e grazie mille! Pippo

--
Ciao a tutti
Pippo
Reply to
Pippo

formatting link

Bastava che fosse sulla stessa frequenza.

No, tranquillo, a parte il campo estremamente debole, non è stato ancora dimostrato nessun effetto nocivo sulla salute. Non capisco tutta questa paura dei campi elettromagnetici: i gas di scarico delle auto sono sicuramente nocivi, è dimostrato, ma non vedo nessuno girare per la città con una maschera antigas.

--
"- f.p.g.a. + f.i.g.a."
?syaochan? ~ syaochan@hotmail.com
Reply to
syaochan

[cut]

..troppo tecnico, puoi spiegarmi in parole semplici(se possibile)?

Ciao e grazie mille! Pippo

--
Ciao a tutti
Pippo
Reply to
Pippo

Pippo wrote in news: snipped-for-privacy@nospaminvalid.it:

None.... per collegarsi alla tua linea deve passare attraverso la tua base.

Il *suo* portatile però non viene riconosciuto dalla *tua* base, perchè ha un codice diverso da quello del *tuo* portatile (che tu hai preventivamente associato con la modalità descritta dal manuale).

(BTW, la cosa è reciproca, così anche la linea del tuo vicino è al sicuro ;-) ).

Ciao, AleX

Reply to
AleX

Scriveva AleX domenica, 19/04/2009:

[cut]

...quindi, se ho ben capito, NON e' possibile che, il *mio* portatile e quello del *vicino* abbiano lo stesso codice?...ma, *tecnicamente*, perche' questo NON puo' accadere?

Ciao e grazie mille! Pippo

--
Ciao a tutti
Pippo
Reply to
Pippo

Il 19 Apr 2009, 02:04, Pippo ha scritto:

Perchè ogni terminale esce dalla fabrica con un codice diverso memorizzato al suo interno. Se poi sia possibile modificare questo codice, ossia clonarlo, è un altro discorso.

-------------------------------- Inviato via

formatting link

Reply to
brown_fox

Pippo ha scritto:

Anche se la risposta sintetica l'hai già avuta:

formatting link

Vai al capitolo 2.6. Alla fine del documento c'è anche una sezione riguardante la sicurezza dal punto di vista delle emissioni elettromagnetiche.

--
Design for the future, because it will be here sooner than you think.
(C) Eric S. Raymond, from "The Art of Unix Programming"
Reply to
giovanni.v (was Iax)

Sembra che giovanni.v (was Iax) abbia detto :

OK, ti ringrazio..un'ultima domanda..ho notato un fatto strano: quando parlo(anche senza una conversazione in corso) con il cordless, sento la mia stessa voce attraverso l'auricolare del cordless(modello "Big New" della Telecom), abbassando il volume di quest'ultimo, da 5 (max valore) a 3(il valore minimo e' 1), il predetto "fenomeno" e' meno accentuato.

Da cosa puo' dipendere?

Difetto del cordless?

Ciao e grazie mille! Pippo

--
Ciao a tutti
Pippo
Reply to
Pippo

Il 22/04/2009, Pippo ha detto :

Per "auricolare" del cordless NON intendo l'accessorio, ma il ricevitore incorporato nel cordless.

Ciao e grazie mille! Pippo

--
Ciao a tutti
Pippo
Reply to
Pippo

Pippo ha pensato forte :

Trattandosi di una nuova domanda, credo sia meglio aprire un nuovo thread.

Ciao e grazie mille! Pippo

--
Ciao a tutti
Pippo
Reply to
Pippo

ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.